Pubblicità

Lasagna bianca con carciofi e coniglio

Le lasagne “bianche” mi hanno sempre incuriosita più di quelle rosse, perchjè mi son sempre sembrate da ristorante 5 stelle da ricetta gourmet!

Adoro le lasagne al forno così morbide, cremose, più delicate e squisite anche senza per forza usare il pomodoro.

I carciofi non li cucino spesso ma mi piacciono assai e dopo aver trovato stranamente del macinato di coniglio al Famila a San Lazzaro ho penasato a questa lasagna bianca appunto con carciofi e coniglio.
La lasagna sa di casa sa di domenica, di tavola apparecchiata con tutti i crismi e con tutta la famiglia pronta all’assaggio.

La lasagna bianca con carciofi e coniglio è un primo piatto delicato, perfetto per le feste o per una cena importante. Il ragù bianco di coniglio, morbido e leggero, si unisce ai carciofi semplicemente saltati in padella e alla besciamella cremosa, creando una lasagna chic e dall gusto equilibrato. Una ricetta che vi consiglio per le prossime feste e che so, vi conquisterà!

P.S. Avevo del taleggio che amo alla follia e l’ho fatto fondere con la besciamella!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ho aperto un canale di ricette aperto a tutti e gratis su WhatsApp niente notifiche e niente suono, al quale potete iscrivervi cliccando sul link qui https://whatsapp.com/channel/0029VaHbGIn9cDDig7Cw2x0F e ogni giorno potrete leggere una ricetta dolce e una salata !
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Sempre a tema ricette di lasagne ti lascio altre idee appena qui sotto:

Lasagna con ragu bianco di coniglio carciofi e taleggio
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaFornelloForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno
Pubblicità

Ingredienti

500 g carne (macinata di coniglio)
400 ml besciamella
450 g sfoglie per lasagne
100 g Taleggio
4 carciofi
1 scalogno
1/2 bicchiere vino bianco secco
1 spicchio aglio
q.b. sale
q.b. rosmarino
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. limone
Pubblicità

Passaggi

Pulire i carciofi eliminando la barbetta centrale e le foglie esterne più dure.

Tagliarli a fettine e metterle in una ciotola con acqua acidulata con fettine di limone.

In padella scaldare un filo d’olio Evo con uno spicchio d’aglio intero (da togliere a fine cottura).

Aggiungere poi le fettine di carciofo, salare, pepare e far cuocere pochi minuti, aggiungendo un goccio d’acqua solo se necessario, devono rimanere morbidi ma non disfatti.

Ora passiamo a preparare il coniglio!

Tritare lo scalogno molto fine e farlo appassire in padella antiaderente con poco olio extravergine d’oliva.
Unire il macinato di coniglio sgranato e rosolarlo bene.
Sfumare quindi con vino bianco, facendo evaporare la parte alcolica a fiamma medio alta.
Aggiungere qualche aghetto di rosmarino e condire con sale e pepe.
Portare a cottura(basteranno pochi minuti) aggiungendo pochissima acqua bollente se serve.
Il ragù deve risultare morbido ma non brodoso.

In un tegamino mettere la besciamella e a fiamma bassissima intiepidirla unendo anche il taleggio a tocchetti.

Per l’assemblaggio della lasagna con ragù bianco di coniglio e carciofi in una pirofila stendere un velo di besciamella, poi uno strato di sfoglia.
Aggiungere ragù di coniglio, carciofi, besciamella e una spolverata leggera di parmigiano.
Procedere a strati fino a terminare gli ingredienti.
Chiudere l’ultimo strato con besciamella e formaggio e infornare a forno già caldo a 180°C per circa 25-30 minuti.

Pubblicità

A cottura ultimata, fare intiepidire per una decina di minuti e poi servire in tavola.

Buon appetito!

Annalisa


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento