La pasta fredda con melanzane è un primo piatto estivo molto fresco. La pasta viene condita a crudo con melanzane grigliate e pomodorini secchi sott’olio, tonno e mozzarelline. A completare il piatto, tanto basilico. Saporita, leggera, profumata!
Preparatela in anticipo in modo che i sapori si fondono alla perfezione.
Le melanzane potete grigliarle oppure friggerle. Io ho scelto la frittura con friggitrice ad aria. Buonissime!
LEGGETE ANCHE
PASTA FREDDA ALLA CHECCA
INSALATA DI SPINACI CRUDI
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni5 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 520,86 (Kcal)
- Carboidrati 67,80 (g) di cui Zuccheri 4,68 (g)
- Proteine 29,80 (g)
- Grassi 16,52 (g) di cui saturi 5,04 (g)di cui insaturi 7,15 (g)
- Fibre 4,49 (g)
- Sodio 1.156,85 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI PASTA FREDDA CON MELANZANE
- 400 grigatoni
- q.b.basilico
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 15pomodori secchi sott’olio
- q.b.erba cipollina
- 3melanzane
- Mezzacipolla rossa di Tropea
- 200 gtonno sott’olio (sgocciolato)
- 125 gmozzarelline ciliegine
Strumenti
- Pentola
- Ciotola
PREPARAZIONE
Prima di tutto, lavate e tagliate le melanzane a quadrotti o fettine.
Friggetele ( io con friggitrice ad aria) oppure grigliatele e poi mettete da parte.
Poi cuocete la pasta in abbondante acqua e sale, scolatela al dente e mettetela in una ciotola. Fate raffreddare.
Aggiungete le melanzane, pomodori secchi sminuzzati, ciliegine di mozzarella, erba cipollina tritata, tonno sgocciolato e tagliato a pezzettoni e soprattutto tanto basilico.
Infine aggiungete la cipolla a fettine sottili ed aggiustate di sale. Condite con olio extravergine di oliva.
Fate riposare la pasta fredda con melanzane almeno un’oretta in frigo e poi servite in tavola!
Consiglio di Adriana
Pasta perfetta anche per feste e buffet. Potete cuocere il giorno prima le melanzane e conservarle in frigo poi assemblate la pasta all’occorrenza.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!