Le frittelle di erba cipollina sono delle frittelle croccanti all’esterno e morbidissime all’interno. Assorbono pochissimo olio e hanno un gusto fantastico!
Profumate, perfette per antipasti, buffet o semplicemente per accompagnare i vostri piatti!
Preparatene una bella scorta perchè andranno a ruba!!!!
Dopo il successo delle frittelle al prezzemolo oppure quelle al pomodoro e basilico non potevo non preparare le frittelle di erba cipollina che hanno un gusto delicato ma molto molto sfizioso. Sono buonissime sia calde che fredde!
LEGGETE ANCHE
FRITTELLE ZUCCHINE E SALAME
FRITTELLE CON LO ZUCCHERO

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- Energia 174,95 (Kcal)
- Carboidrati 36,95 (g) di cui Zuccheri 0,87 (g)
- Proteine 6,41 (g)
- Grassi 0,59 (g) di cui saturi 0,05 (g)di cui insaturi 0,10 (g)
- Fibre 1,95 (g)
- Sodio 326,31 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI FRITTELLE DI ERBA CIPOLLINA
- 150 gsemola rimacinata di grano duro
- 150 gfarina 00
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 250 gacqua
- 8 glievito di birra fresco
- 1 mazzettoerba cipollina
Strumenti
- Padella
PREPARAZIONE
Lavate tanta erba cipollina e sminuzzatela.
Fate sciogliere il lievito nell’acqua e aggiungervi farina e l’erba cipollina sminuzzata.
Solo alla fine salate e pepate.
Impastate energicamente con una forchetta fino a quando il tutto non avrà assunto una consistenza morbida e appiccicosa. Coprite con della pellicola trasparente per cucina.
Lasciate lievitare fino a quando l’impasto non sarà triplicato di volume.
Friggete le frittelle in abbondante olio caldo cercando di dare all’impasto la forma di palline, aiutandovi con un cucchiaio e bagnandolo con l’acqua così eviterete che si appiccichi l’impasto.
Fatele dorare leggermente, girandole un paio di volte.
Sistemate su carta assorbente in maniera da eliminare l’olio in eccesso.
Servite le frittelle calde.
Consiglio di Adriana
Potete anche aggiungere all’impasto delle frittelle di erba cipollina qualche oliva sminuzzata oppure filetti di acchiughe sott’olio.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!