Lasagne alla Bolognese con sfoglia secca semplice e veloce Questa è una ricetta tipica della nostra storia culinaria. La ricetta originale prevede l’utilizzo delle sfoglie fatte in casa e della pancetta aggiunta al ragù. La mia è una versione più veloce, visto che il tempo che ho a disposizione è sempre limitato, i miei ragazzi mi danno tanto da fare! Ma vediamo subito come preparare le mie lasagne alla bolognese con sfoglia secca semplice e veloce.

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6-8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gLasagne all’uovo (sfoglia ruvida)
- 500 gMacinato misto maiale e bovino
- 1Sedano
- 1Carote
- 1Cipolle
- 1125 mlPassata di pomodoro (1 bottiglia da 750+ un’altra mezza )
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Parmigiano reggiano grattugiato
- q.b.Basilico
- q.b.Sale
Per la besciamella
- 500 lLatte
- 50 gFarina 00
- 25 gBurro
- q.b.Noce moscata
- 1 cucchiainoSale
- q.b.Pepe
Preparazione
Per prima cosa prepariamo la besciamella: Scaldiamo il latte in un pentolino, aggiungiamo il burro e lo facciamo sciogliere, poi aggiungiamo la farina setacciata. Continuiamo a mescolare, a fuoco lento, fino a quando non si addensa. Aggiungiamo il sale, il pepe e la noce moscata. Mettiamo da parte a raffreddare.
Prepariamo il ragù
Mettiamo in una pentola l’olio con il sedano, la carota e la cipolla tagliati a piccoli pezzetti. Facciamo soffriggere e successivamente aggiungiamo il trito misto. Lasciamo cuocere a fuoco medio per 15 minuti. Successivamente aggiungiamo la passata di pomodoro, regoliamo di sale e lasciamo cuocere con un coperchio per 30-35 minuti a fuoco lento, o fino a quando il sugo non si sarà addensato. Prendiamo una pirofila (io usato una da 40×27) stendiamo un velo di besciamella e uno di ragù. Aggiungiamo le sfoglie, poi ancora besciamella e ragù, fino a terminare tutti gli strati. Completiamo con uno strato di ragù e abbondante parmigiano grattugiato. Inforniamo a 180° per 30 minuti (o secondo le istruzioni di cottura indicate sulla confezione). Sforniamo lasciamo riposare qualche minuto, guarniamo con del basilico fresco e serviamo le nostre lasagne alla bolognese con sfoglia secca.
Se cercate altre idee per delle lasagne provate Lasagne bianche con verdure e prosciutto cotto oppure le Lasagne con carciofi taleggio e besciamella gustosa. Vieni a trovarmi anche sui social: Facebook Pinterest, google+, twittere instangram. Ti aspetto e mi raccomando, se decidi di provare la ricetta, lasciami un commento o inviami la foto, la posterò sulla mia pagina Facebook e nelle mie storie di Instangram!
Un consiglio
Per preparare le lasagne alla bolognese con sfoglia secca ancora più veloci, potrete unire la besciamella al ragù, amalgamare bene e comporre i vari strati come descritto nella ricetta.
Ciao, che cosa intendi con 1 e 1/2 di passata di pomodoro?
Ciao intendo 1 bottiglia da 750+ un’altra mezza quindi in totale 1125 ml circa