Dopo una lunga e stressante giornata di lavoro, ho bisogno di coccolarmi un pò! Stasera, dopo aver fatto le orecchiette, ho preparato un condimento davvero squisito. Me la sono proprio gustata! La pasta fatta in casa ha il suo perchè.
Se hai voglia di provare, puoi trovare la ricetta per preparare le orecchiette fatte in casa, altrimenti puoi gustare questa ricetta con quelle acquistate.
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Orecchiette con ricotta, pomodorini e basilico.
Orecchiette
Passaggi
Ci provi a fare le orecchiette? Non preoccuparti se all’inizio non vengono perfette o bellissime. Piano piano ti verranno! Credimi, la soddisfazione di portare a tavola un piatto con la pasta fatta da te è tanta! Se ci vuoi provare clicca qui < orecchiette > : troverai la spiegazione con le foto dei diversi passaggi e tanti trucchetti per imparare soprattutto per chi è alle prime armi.
Metti sul fuoco la pentola con l’acqua e mentre aspetti che raggiunga il bollore prepara la salsa di ricotta, pomodorini e basilico. Prendi i pomodorini e lavali sotto l’acqua corrente, poi taglia ciascuno in 4 spicchi. Tieni da parte circa 15-20 pomodorini.
In una wok versa un filo d’olio e fai rosolare uno spicchio d’aglio che poi andrai a togliere. Aggiungi i pomodorini e lascia cuocere per qualche minuto a fiamma vivace girando di tanto in tanto.
Versa i restanti pomodorini nel bicchiere di un mixer ad immersione, aggiungi la ricotta, qualche foglia di basilico e un pizzico di sale. Aziona per qualche secondo fino a formare la crema.
Unisci la crema ai pomodorini e abbassa la fiamma. Mescola e aggiusta con il pepe.
Quando l’acqua bolle, butta la pasta, aggiungi il sale e cuoci. Se la pasta è fresca basta qualche minuto – quando la pasta sale in superficie è pronta, altrimenti segui il tempo indicato sulla confezione.
Scola e aggiungi nella wok. Puoi spegnere la fiamma e mescolare per amalgamare il tutto.
Servi con il pepe e qualche foglia di basilico. Se lo gradisci puoi aggiungerlo tagliato a pezzi.
Le orecchiette con crema di ricotta, pomodorini e basilico sono pronte..un profumo fresco ed irresistibile ti aspetta!
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:
Orecchiette con broccoli, acciughe e peperoncino.
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.