La crema allo zafferano è un’ottima crema spesso utilizzata per accompagnare piatti a base di pesce. E’ semplice da preparare e molto delicata. Il suo colore giallo vivo da un tocco di classe ad ogni piatto. Conosco due versioni. Vediamole nel dettaglio.
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
Crema allo zafferano con panna.
- 200 mlpanna da cucina
- 20 golio di oliva
- 1 bustinaZafferano
- 50 gcipolla bianca
- 1 pizzicosale
Crema allo zafferano con burro.
- 200 gburro
- 3 cucchiaifarina 00
- 1 bustinaZafferano
- Brodo vegetale
- 1 pizzicoSale
- 1 cucchiaioamido di mais (maizena)
Preparazione
Crema allo zafferano con panna.
La preparazione della crema allo zafferano con la panna è molto semplice. In una padella calda fai insaporire la cipolla tritata con l’olio per qualche minuto. Versa la panna e scalda a fiamma bassa. Unisci lo zafferano e mescolare fino a quando si crea una crema densa e cremosa. Io preferisco usare la frusta grande così controllo bene il fondo del pentolino e mischio meglio la salsa.
In questo modo otterrai un bel colore giallo vivo.
Se non la devi utilizzare subito, una volta raggiunta la temperatura ambiente riponila in frigorifero. Al momento dell’utilizzo, aggiungi mezzo mestolo di acqua di cottura e scalda a fuoco basso mescolando fino alla giusta temperatura.
Crema allo zafferano con burro.
In alternativa, la crema allo zafferano si può preparare utilizzando il burro e la farina.
Sciogli il burro a fuoco lento. Aggiungi la farina e l’amido setacciati, e mescola. Sciogli nel brodo vegetale caldo lo zafferano. Unisci agli altri ingredienti e mescola fino a quando si crea una crema densa e cremosa.
Quale preferisco tra le 2? Personalmente amo molto la versione con la panna e la cipolla. Chi mi conosce sa che non sono molto amante del burro e dove posso lo sostituisco con altro.
Ti consiglio questa ricetta : capasanta scottata su crema allo zafferano. Nella preparazione ho utilizzato la panna. Il risultato è stato eccezionale! Oppure i Ravioloni ripieni di zucchine e gamberetti su crema allo zafferano !
Recentemente l’ho servita con i ravioloni ripieni con un ragù bianco di salsiccia. Un piatto delicato e super raffinato…un successone!!
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
È un servizio completamente GRATUITO.
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:
Pasta brisée – ricetta facile da preparare a casa!
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.
CREMA ALLO ZAFFERAN CON IL BIMBY.
1. Metti nel boccale la cipolla tagliata a pezzi e trita 5 sec./vel. 7 poi riunisci sul fondo con la spatola;
2. Aggiungi l’olio di oliva e fai insaporire 3 min./120°/vel. 1;
3. Versa la panna, lo zafferano e il sale, poi cuoci 6 min./100°/vel. 1
Note
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.