Se arrivano degli ospiti improvvisamente, e non sapete cosa preparare come dessert,questa è la ricetta che fa per voi. Tutti abbiamo almeno un rotolo di pasta sfoglia in casa. Allora ci inventiamo il dolcetto. Semplice e buonissimo. Tutti in cucina allacciamo i grembiuli. Rimarrete molto soddisfatti garantito

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Che ci servono per il dessert di pasta sfoglia
Dolcetto di pasta sfoglia
Strumenti
Che ci occorrono per preparare il dessert di pasta sfoglia
Passaggi
Per preparare i dolcetti di pasta sfoglia
Iniziamo con il preparare la crema pasticcera, mentre si raffredda preriscaldare il forno a 180 °C, contemporaneamente rivestiamo la teglia con la carta forno, uscendo dal frigorifero il rotolo di pasta sfoglia. Dopo cinque minuti, quest’ultima la srotoliamo, e con il taglia pasta ritagliamo delle strisce lunghe di circa 35 cm e larghe 2.

dessert di pasta sfoglia
Imburrare e infarinare i cilindri, dopodiché delicatamente arrotolare intorno la pasta in modo da ottenere un cannoncino

dessert di pasta sfoglia
Dopo averli preparati ,con i ritagli formate delle caramelle, farcendoli con marmellata di pesche o
con della Nutella. Chiudete bene i bordi, attorcigliandole. Finite con delle forme che vi suggerisce la vostra fantasia. Fatto ciò, posizionateli sulla teglia rivestita di carta forno, con l’aiuto di un pennello inumidite la superficie con dell’acqua, spolverizzate con lo zucchero semolato e infornate x 15 minuti o fin quando saranno caramellati, ma non bruciati. Sfornate, lasciate riposare fino a completo raffreddamento.

dessert di pasta sfoglia
dessert di pasta sfoglia
Infine con una sacca poche con beccuccio liscio farcite,riempiendo prima da un lato e poi dall’altro, siate generosi, spolverizzate con lo zucchero a velo, lasciate riposare 1 ora e servite il vostro dessert

Si possono farcire secondo i propri gusti
Se avanzano conservare in frigorifero consumandoli entro un giorno .Spero che questa ricetta vi è piaciuta provate a prepararla. È molto gustosa.
Il mio consiglio di farcirli poco prima di servire.
Se volete rimanere aggiornati potete seguirmi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna https://www.facebook.com/groups/947084278692719/?ref=share_group_link
Per la crema pasticcera potete provare la Crema Vulcanica
O direttamente sulla mia pagina personale Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100004424358929