Questa cheesecake all’anguria è golosissima, fresca e allo stesso tempo scenografica. Composta da una base di biscotti secchi farcita con una buonissima crema a base di Philadelphia , yogurt , panna e pezzi di anguria. Per renderla ancora più elegante ricoperta con un topping di anguria e dei dischi di cioccolato bianco .Adatta come dessert o per una pausa durante le calde giornate estive. Sicuramente vi sarà richiesto il bisss .Forza spostiamoci in cucina prepariamola insieme. Per qualcosa di più sfizioso provate altre ricette cliccando nei link qui sotto evidenziati

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
necessari per la base della cheesecake all’anguria
per la crema della cheesecake
decorare la cheesecake all’anguria
Strumenti
Passaggi
Iniziamo la ricetta preparando la base della cheesecake: sbricioliamo i 200 gr di biscotti (al mixer sarà più facile e veloce). Fondiamo 100 gr di burro in un pentolino, stando ben attenti a toglierlo dal fuoco non appena liquefatto. In una ciotola mescoliamo il burro fuso ai biscotti sbriciolati. Trasferiamo il composto in una teglia dal cerchio apribile di 24 cm di diametro e livelliamo con il dorso di un cucchiaio, pressando bene anche sui bordi. Poniamo la teglia in freezer e nel frattempo occupiamoci della crema.
Uniamo il formaggio fresco, ai 250 gr di yogurt, 60 ml di panna e infine lo zucchero, quindi amalgamiamo per bene con le fruste elettriche o nella planetaria. Incidiamo la bacca di vaniglia sezionandola per il lungo e preleviamo i semini con un cucchiaino, uniamoli quindi alla crema.
Prendiamo la base, che nel frattempo si sarà compattata e versiamoci sopra la crema. Riponiamo la cheesecake nel frigorifero.
Continuiamo la ricetta preparando la gelatina, possiamo seguire le istruzioni sulla busta modificando giusto la quantità di acqua dato che poi aggiungeremo l’anguria frullata.



cheesecake all’anguria
Mettiamo in un pentolino il contenuto di una bustina di gelatina insieme a 3 cucchiai rasi di zucchero bianco. Aggiungiamo gradatamente e sempre mescolando 100 ml di acqua. Tagliamo l’anguria a pezzi, priviamola accuratamente dei semini. Frulliamo l’anguria al mixer e trasferiamola nel pentolino. Portiamo a ebollizione il tutto e facciamo sobbollire a fuoco basso per un minuto, continuando a mescolare. Lasciamo poi raffreddare per due minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
Ultimiamo la ricetta montando con le fruste 60 ml di panna a neve ben ferma, uniamo quindi la panna alla gelatina di anguria con dei movimenti delicati dal basso verso alto, per fare in modo che la panna non si smonti. Versiamo la crema all’anguria sulla cheesecake, ricopriamo tutta la superficie.
Riponiamo la cheesecake all’anguria in frigorifero per almeno 3 ore (ancor meglio sarebbe lasciarla riposare tutta la notte).



Il mattino seguente riprendiamo la tortiera dal frigorifero, per poi sformare in un piatto da portata, decoriamo con medaglioni di cioccolato bianco , o come ci suggerisce la fantasia . Infine tagliate a spicchi e servite. Buon appetito

questa cheesecake è adatta come fine pasto ,elegante, gustosa molto scenografica
L’ho realizzata tempo fa ed stupii tutti i miei ospiti, se avanza conservatela in frigorifero massimo per 2 giorni ,il mio consiglio di usare panna molto fredda in modo che monta subito
Spero che questa ricetta vi è piaciuta provatela, mostratemi le foto nei commenti, ditemi cosa ne pensate.
Vi aspetto per la prossima ricetta nel frattempo per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook
Se vi fa piacere votate le stelline😍
In questo articolo ci sono link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.