Tartufini al tiramisù con nutella, anzi con cuore alla nutella pronti in 5 minuti! Delle palline o dolcetti al tiramisù golosissime e da mangiare in un boccone, morbide, veloci, senza cottura, senza uova e buonissime!
Come vi dico sempre io i tormentoni li faccio quando non vanno più di moda, questa ricetta impazzava sul web qualche anno fa, ma non amo fare le ricette che fanno tutti in massa, quindi aspetto e le faccio dopo qualche anno se le ricette mi piacciono o mi incuriosiscono.
I tartufini al tiramisù sono dei dolcetti con mascarpone e caffè, con savoiardi tritati, si formano le palline e si passano nel cacao amaro, evocano esattamente il tiramisù classico che tutti amiamo, esistono varie versioni di questi dolcetti veloci, i tartufi al tiramisù semplici e i tartufini alla nutella, anzi con il cuore di nutella.
Ovviamente secondo voi io quale potevo fare? Quella più calorica, ovvio! Un tiramisù mignon da preparare in anticipo e da gustare per un dessert di fine pasto o per una merenda golosa, un dolce dell’ultimo minuto, i tartufini con mascarpone è caffè sono una piccola golosità a cui impossibile resistere!
Perfetti in ogni occasione e in ogni periodo dell’anno, se li mettete in freezer avrete delle piccole palline di gelato al tiramisù. E se volete una versione di tartufini al tiramisù senza lattosio vi basterà utilizzare il mascarpone delattosato in modo che tutti possano gustare queste piccole bontà!
Vediamo come fare i tartufini al tiramisù con nutella!
E se li provate, fatemi sapere!
Vale

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
INGREDIENTI TARTUFINI AL TIRAMISU’ CON NUTELLA
- 120 gsavoiardi
- 100 gmascarpone
- 30 mlcaffè
- 50 gzucchero a velo
- q.b.cacao amaro in polvere
- q.b.nutella
Preparazione
Come preparare la ricetta tartufini al tiramisù e nutella
Per preparare i tartufini al tiramisù per prima cosa fate il caffè e lasciatelo raffreddare completamente.
Mettete nel mixer i savoiardi e tritateli finemente.
Mettete i biscotti tritati in una ciotola.
Unite ai savoiardi tritati il mascarpone, lo zucchero a velo e la tazzina di caffè.
Amalgamate l’impasto dei tartufini al caffè fino ad avere un composto omogeneo.
Con le mani prelevate delle quantità di impasto di biscotti della grandezza desiderata.
Appiattitelo con la mano e aggiungete al centro un cucchiaino scarso di nutella.
Richiudete formando una pallina.
Passate i tartufini al tiramisù e nutella nel cacao amaro e gustateli!
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete potete preparare i tartufini al tiramisù semplici senza il cuore di nutella.
Potete preparare i tartufini con caffè decaffeinato.
Potete utilizzare dei biscotti senza glutine.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche CHEESECAKE AL CAFFE’ SENZA COTTURA o la ricetta CREMA PARADISO AL CAFFE’ oppure GIRELLE AL CAFFE’.
CONSERVAZIONE
I tartufini al tiramisù con cuore di nutella si conservano in frigorifero per due giorni coperti da pellicola trasparente o chiusi in un contenitore ermetico. Potete congelarli e conservarli in freezer per 1 settimana.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook(QUI) e su Instagram (QUI)