Pubblicità

POLPETTE DI CAVOLFIORE E PATATE

POLPETTE DI CAVOLFIORE E PATATE al forno, morbidissime, veloci e leggere! Per il nostro appuntamento con la ricetta della nutrizionista, oggi la Dottoressa Biologa Nutrizionista Cristina Venturini, ci consiglia queste gustose polpette, dentro hanno davvero tutto, e non hanno nulla da invidiare alle polpette classiche, sono buonissime! Con un buon contorno, abbiamo un secondo piatto completo e light! Gli ingredienti sono pochi e semplici, sono economiche e piaceranno a tutti, è anche un modo per far mangiare le verdure ai bambini, anche se mia figlia Sara adora i broccoli, cavolfiore, ecc, con lei non ho problemi, perfette anche da preparare in anticipo, e volendo potete farle più piccole e servirle anche come aperitivo, vediamo la ricetta per preparare le POLPETTE DI CAVOLFIORE E PATATE!
VALORI NUTRIZIONALI
630 Kcal, 39 g proteine, 16 g di grassi, 85 g di carbidrati


METTETE LIKE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK—> QUI   SEGUITEMI SU INSTAGRAM—-> QUI

POLPETTE DI CAVOLFIORE E PATATE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per le polpette di cavolfiore e patate

  • 1Cavolfiore
  • 2Patate (di media grandezza)
  • 1Uova
  • 2 cucchiaiParmigiano Reggiano DOP
  • q.b.Pangrattato
  • q.b.Prezzemolo
  • q.b.Pepe (facoltativo)
  • q.b.Sale
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
Pubblicità

Preparazione delle polpette di cavolfiore e patate

  1. Tagliate il cavolfiore a pezzi e lavatelo bene, mettetelo in una pentola con dell’acqua e fatelo lessare con un coperchio per circa 20 minuti circa. Lessate in una pentola a parte le patate.

  2. Frullate il cavolfiore oppure come ho fatto io, potete sminuzzarlo con una forchetta, schiacciate anche le patate e mettete entrambi in una ciotola, unite l’uovo, il sale, il parmigiano, il pepe, il prezzemolo ed impastate il tutto fino ad ottenere un composto ben lavorabile. Formate le polpette, passatele nel pangrattato e mettetele su una teglia foderata con della carta forno con poco olio, fate cuocere le POLPETTE DI CAVOLFIORE E PATATE in forno statico a 180° per circa 15/20 minuti rigirandole di tanto in tanto.

  3. Morbide, gustose ed allo stesso tempo leggere! Parola della vostra Vale!

  4. Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI

  1. Al posto del cavolfiore, potete usare anche il broccolo romano.

    Potete aggiungere all’impasto le spezie che preferite.

    Se volete potete omettere l’uovo.

  2. SE LE POLPETTE DI CAVOLFIORE E PATATE VI SONO PIACIUTE, NON PERDETE TUTTE LE RICETTE LIGHT STUDIATE PER NOI DALLA NUTRIZIONISTA ED OVVIAMENTE REALIZZATE DA ME!

    RICETTE LIGHT

CONSERVAZIONE

Le polpette di cavolfiore e patate si conservano in frigorifero per un paio di giorni

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *