Ghiaccioli al caffè fatti in casa, un gelato al caffè e panna fresca facile e buonissimo, fresco, goloso e perfetto da gustare nelle torride giornate estive.
La ricetta ghiaccioli al caffè è semplicissima e preparata con pochi ingredienti, questi sono anche dei ghiaccioli cremosi perché si aggiunge anche la panna fresca.
Un dolce al caffè estivo, fresco e facile che vi stupirà per la sua bontà e facilità, i gelati al caffè sono perfetti da tenere in freezer e da gustare in ogni momento.
Potete fare le varianti che volete come ad esempio sostituire la panna con latte o yogurt per avere dei ghiaccioli light e saranno comunque ottimi.
Un modo goloso per gustare il caffè anche in estate, perfetti anche come dessert di fine pasto e da preparare per gli amici, ormai mi sto divertendo troppo a preparare i ghiaccioli fatti in casa, ho acquistato diversi stampini per ghiaccioli, e ho già preparato i GHIACCIOLI AL COCCO che sono i miei preferiti, ma ho in mente anche altri gusti da proporvi e non vedo l’ora di farveli vedere tutti!
Vediamo come fare i ghiaccioli al caffè fatti in casa!
E se li provate, fatemi sapere!
Vale
LEGGETE ANCHE
GELATO AL MELONE
SORBETTO DI ANGURIA

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
INGREDIENTI GHIACCIOLI AL CAFFE’
- 60 mlcaffè
- 120 mlpanna fresca liquida
- 50 mlacqua
- 100 gzucchero
PREPARAZIONE GHIACCIOLI AL CAFFE
COME PREPARARE LA RICETTA GHIACCIOLI PANNA E CAFFE’
Per preparare i ghiaccioli al caffè per prima cosa fate il caffè, aggiungete lo zucchero e mettete il caffè zuccherato in frigorifero perché deve essere ben freddo prima di iniziare la ricetta.
Quando il caffè freddo sarà pronto mettetelo in una ciotola, unite la panna fresca liquida e l’acqua.
Mescolate il composto al caffè.
Prendete degli stampini per ghiaccioli, se non li avete potete tranquillamente utilizzare dei bicchierini di carta.
Versate all’interno degli stampini il liquido di panna e caffè, mettete gli appositi bastoncini e metteteli in freezer per almeno 4-5 ore.
Trascorso il tempo di riposo i vostri ghiaccioli al caffè e panna sono pronti per essere gustati!
VARIANTI E CONSIGLI
Se avete l’esigenza di preparare dei ghiaccioli al caffè senza lattosio potete utilizzare la panna vegetale.
Per rendere i vostri gelati al caffè light potete sostituire la panna fresca con yogurt o latte scremato.
Potete preparare i ghiaccioli con caffè decaffeinato.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche RICETTE DI GELATI FURBI o STRACCHINO DELLA DUCHESSA oppure 6 DOLCI AL CAFFE’ ESTIVI.