CREMA AL TORRONE senza uova ricetta dolce facile di Natale, anzi che dico facile, facilissima! Ottima come dolce al cucchiaio, ideale come accompagnamento per pandoro e panettone, ottima per realizzare un semifreddo, sono davvero molteplici gli utilizzi che potete fare con la crema al torrone, ed a parte sciogliere il torrone non dovrete neanche cuocerla! Per quanto riguarda la scelta del torrone vi consiglio il classico quello duro, poi che sia di mandorle, nocciole, pistacchi è indifferente, scegliete voi, ma serve quello classico, io ho utilizzato il torrone alle mandorle perché è il mio preferito, e questa crema al torrone era davvero una golosità! Vediamo insieme come realizzare la CREMA AL TORRONE!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: per sciogliere il torrone 2 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 500 grammi di crema al torrone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
120 g Torrone bianco (duro)
-
200 g Mascarpone
-
250 g Panna (va bene sia fresca che vegetale)
-
50 g Zucchero a velo (se usate la panna vegetale non mettetelo)
Preparazione
-
CREMA AL TORRONE senza uova ricetta dolce facile di Natale
-
Mettere il torrone su un tagliere di legno e con un mattarello iniziare a maltrattarlo, so che non è carino, ma io l’ho tritato in questo modo, con il coltello non riuscivo.
-
Mettere il torrone in una ciotola ed unire due cucchiai di panna liquida presi dal totale.
Pubblicità -
Sciogliere il torrone a bagnomaria o nel microonde, per quanto riguarda il forno a microonde vi basterà 1 minuto, altrimenti il torrone diventa scuro e appiccicoso, se invece volete andare sul sicuro potete fare il metodo delle nonne a bagnomaria, ci vorrà qualche minuto in più ma il risultato è assicurato.
-
Quando il torrone sarà sciolto, lasciarlo raffreddare.
-
In una terrina ammorbidire il mascarpone con lo zucchero a velo.
Pubblicità -
In un’altra terrina montare la panna a neve ed incorporarla poco per volta al mascarpone.
-
Fare dei movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto e quando mascarpone e panna saranno ben amalgamati aggiungere anche il torrone sciolto in precedenza.
-
Versare la crema al torrone nei bicchieri o coppette e metterla in frigorifero 1 ora se volete servirla come dolce al cucchiaio, se invece volete preparare un dolce, lasciarla nella ciotola e farla comunque riposare 1 ora in frigorifero prima di utilizzarla.
Pubblicità -
Io non riesco a descrivervi quanto è buona! Soffice e spumosa! Farete un figurone con poco a Natale! Parola della vostra Vale!
-
VALE CONSIGLIA; Potete arricchire la crema al torrone con dei pezzetti di pandoro o panettone leggermente tostati, potete aggiungere delle scorze di arancia o gocce di cioccolato per renderla ancora più golosa!
-
OLTRE ALLA CREMA AL TORRONE GUARDA ALTRE RICETTE DI NATALE COME:
DOLCI DI NATALE 15 RICETTE FACILIDOLCI DA REGALARE A NATALE-–> QUI
Pubblicità -
SCOPRI tutte le ALTRE MIE RACCOLTE CLICCANDO ———-> QUI
Torna alla HOME e scopri altre ricette
Metti MI PIACE alla mia pagina FACEBOOK———> QUI e non perderai nessuna delle mie ricette
CONSERVAZIONE
La crema al torrone si conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 3 giorni.