Verza viola gratinata, ecco come un semplice ortaggio molto conosciuto, può diventare un super contorno sfizioso. La verza viola deve il suo colore alla presenza delle antocianine. Abbastanza resistente, la verza, si conserva in frigo per parecchi giorni, viene coltivata ovunque in Italia e consumata in zuppe e minestre o semplicemente stufata. Provate a preparare delle cips con le foglie del cavolo viola, in friggitrice ad aria. Quando si cucinano, le verze, hanno tutte un odore forte ma questo non scoraggia dal cucinarli, si trova in tantissime varietà e sono veramente molto economici.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Verza viola gratinata
Strumenti
Passaggi
Tagliate a fette il cavolo viola.




Nella teglia con carta forno mettete le fette di cavolo viola e conditele con tutti gli odori, aggiungete il pane grattugiato, ancora un pò di olio e cuocete in forno a 180° per 30 minuti.

A proposito di cavoli
Caratteristiche del cavolo cappuccio: a testa globosa, liscia e appiattita, verdina, bianca o rossa. Si coltiva e raccoglie tutto l’anno, ma quelli invernali sicuramente sono con le foglie più croccanti.