I salatini ungheresi sono perfetti per l’aperitivo.
Sono dei biscotti salati friabili e sfiziosi e approfittando del fatto che vi avviciniamo al Natale, li ho preparati in veste natalizia! 😀
La ricetta è semplice semplice ed anche veloce, l’unica attesa è quella del riposo dell’impasto in frigorifero, un po’ come funziona per la pastafrolla 🙂
Nell’impasto ci sono le mandorle ma se non le gradite potete sostituirle con noci o eliminarle del tutto sostituendole con farina o meglio con la fecola di patate.
I direi di cominciare, siete d’accordo?
Prendete carta e penna per segnarvi gli ingredienti e poi tutti in cucina: prepariamo i salatini ungheresi!

- Difficoltà Bassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzionicirca 50 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Prendete nota degli ingredienti che vi serviranno per i salatini ungheresi
- 225 gfarina 00
- 100 gmandorle (già sgusciate )
- 150 gburro
- 1uovo (+ 1 tuorlo per spennellare i salatini )
- 50 gparmigiano Reggiano DOP (+ un po’ per spolverare i salatini )
- 1 cucchiainosemi di papavero
- 1 cucchiainosemi di sesamo
- q.b.sale fino (circa 3 pizzichi di sale )
- 1 cucchiainopaprika dolce
- 1 pizzicocannella in polvere (facoltativa )
La ricetta inizia! I salatini ungheresi si preparano così…
Prima di cominciare vi dico che vi servirà il burro morbido, quindi vi consiglio di lasciarlo a temperatura ambiente una mezz’oretta prima di cominciare a preparare 😀
Versate le mandorle nel boccale di un mixer e tritatele finemente.
In una ciotola capiente versate la farina, le mandorle ed il parmigiano grattugiato.
Unite l’uovo, il burro morbido a pezzettini, il sale, la cannella (facoltativa) e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dividete l’impasto in 3 parti uguali e ad una di queste unite la paprika dolce, impastando rapidamente.
Formate 3 panetti e avvolge ciascuno con la pellicola trasparente, dopodiché metteteli in frigorifero a riposare per circa 1 ora.
Trascorso questo tempo, accendete il forno a 170° statico e togliete gli impasti dal frigo.
Stendeteli con il matterello in 3 sfoglie spesse circa 1 cm e ricavate i salatini con i tagliabiscotti da voi scelti.
Spennellate tutti i biscotti con il tuorlo battuto con 2 cucchiai di acqua.
Spolverizzate i biscotti alla paprika con il parmigiano grattugiato e gli altri con i semi di papavero e sesamo.
Sistemate i salatini su una teglia foderata con carta forno e cuoceteli in forno caldo per circa 15 minuti.
Nota
“le tempistiche di cottura potrebbero variare in base alla caratteristica del vostro elettrodomestico”
Una volta cotti, lasciateli raffreddare prima di gustarli.
I salatini ungheresi sono pronti! 😀
Buon appetito, Unoduetresimangia!
Qualche consiglio
I salatini ungheresi si conservano per più giorni in un contenitore di vetro o di latta, al riparo dall’umidità .
Restiamo in contatto
Se avete dubbi o domande sulla ricetta, scrivetemi!
Potete contattarmi sui miei profili social (cliccate per collegarvi alla pagina) 😀  Facebook, Twitter, Pinterest , Instagram o direttamente qui sul blog,
A voi la scelta! Vi aspetto numerosi, più siamo e meglio!!
ANNA 😀
In questo contenuto sono presenti consigli all'acquisto con uno o più link di affiliazione.