Questa torta alla banana e latte di cocco prende ispirazione dai muffin alle banane e yogurt. era la prima volta che provavo a fare un dolce a base di banane e in realtà ero un po’ titubante ma ne sono rimasta così entusiasta che ho voluto riadattare la ricetta per una torta, cambiando un po’ gli ingredienti.
Le dosi della torta alla banana sono molto simili a quelle della ricetta dei muffin, ho aumentato un po’ la farina, e le banane, ma quello che fa enormemente la differenza è il latte di cocco.
vidi un documentario tempo fa in cui facevano vedere come si estrae il latte di cocco (e l’olio) nel metodo tradizionale indigeno. si prende il cocco, si apre, poi si grattugia la polpa su una punta appuntita e si ottiene una purea dalla quale poi verrà estratto il latte, strizzandola. poi cuocendo il latte si ottiene l’olio perchè la parte liquida e magra evapora e rimane solo quella grassa. quindi viene chiamato latte per il colore, ma di fatto è 100% vegetale.





il latte di cocco è ottimo, è simile alla panna liquida alla vista, si trova in piccoli tetrapak da 200 ml, io ho comprato quelli della Suki Wan cioè una marca giapponese, perchè viene utilizzato molto nella cucina orientale, anche e soprattutto salata.
se usato nei dolci gli conferisce una sofficezza e scioglievolezza unica. questa torta alle banane, posso afferamare senza ombra di dubbio, che è la torta più soffice che abbia mai assaggiato in tutta la mia vita (e non lo dico perchè l’ho fatta io, lo dico perchè ne ho assaggiate tante di torte :P), ridefinisce il concetto di “scioglievolezza”.
la banana schiacciata inoltre contribuisce a questa generale morbidezza perchè si mescola nell’impasto donandogli cremosità e umidità, l’umidità è cio che rende gradevole un dolce in bocca, non per caso il pan di spagna che è una base molto secca e spugnosa (perchè priva di grassi, infatti la ricetta base non prevede burro) viene imbevuto nelle bagne, perchè altrimenti risulterebbe spiacevole alla masticazione e troppo asciutto.
Se come me amate le banane e le torte soffici non rimarrete delusi da questa torta alla banana, è una promessa!
Mangiatela appena sfornata, e la scioglievolezza sarà “alle stelle”!!!! ma è ottima anche fredda, manterrà la sua estrema morbidezza!
Ingredienti per la torta alla banana e latte di cocco:
– 130 gr burro
– 150 gr zucchero
– 2 uova
– 180 gr farina
– 200 gr latte di cocco
– 1 bustina di lievito
– 1 bustina di vanillina
– 3 banane
Procedimento:
Montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. In una ciotola a parte sbattere le uova e unirle a filo al composto in modo che si amalgamino bene (non aggiungere altro uovo fino a che il precedente non è già stato assimilato).
In una ciotola schiacciacchiare 2 banane e mezzo belle mature e lasciare l’altra metà da parte. Mescolare la purea con il latte di cocco, che è molto liquido, simile alla panna.
Unire banane e latte di cocco all’impasto montato di burro e uova, poco alla volta.
Per ultime unire farina, vanillina e lievito setacciati assieme.
Versare il composto in una teglia da 24 cm precedentemente imburrata e infarinata, tagliare la 1/2 banana che avevamo messo da parte a fettine sottili e disporle sulla torta. Siccome l’impasto è molto liquido le fette non rimarranno a galla, ma sprofonderanno nel dolce, ma questo ci consente di avere una buona disposizione delle fette, se le mettiamo nell’impasto potrebbero andare tutte in un punto.
Infornare in forno preriscaldato per circa 35/40 minuti, o finchè la superficie è dorata e lo stecchino nel centro della teglia non esce asciutto.
Servire calda, che è buonissima e ancora più soffice, è solo un po’ difficile fare le fette. Ma anche da fredda mantiene tutta la sua estrema morbidezza, quindi alla fine è ottima in entrambe le maniere.
Potete anche accompagnarla con una salsa/ganache al cioccolato al latte volendo.
cliccate qui se volete leggere i TRUCCHI/SUGGERIMENTI PER DOLCI PERFETTI