Pubblicità

Salsiccia in umido – Budella della strega

Un piatto mostruoso ma gustoso è la salsiccia in umido – budella della strega da preparare per la sera di Halloween!!! Buonissime salsicce fresche di suino rosolate con le cipolle e poi cotte in un delizioso sugo al pomodoro leggermente piccante da accompagnare con delle fette di pane casereccio o polenta fresca oppure alla piastra. Prova le altre ricette per Halloween.
Se ti piace questa ricetta e non vuoi perderti le altre, seguimi sulla mia pagina Facebook “Una cameriera in cucina” o nel gruppo dedicato

salsiccia-umido-budella-strega
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 800 gsalsiccia
  • 4cipolle dorate
  • q.b.passata pomodoro
  • q.b.peperoncino in polvere (facoltativo)
  • q.b.salvia (essiccata o fresca)
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale fino
  • q.b.pepe nero

Strumenti

  • Bilancia pesa alimenti
  • Coltello
  • Tagliere
  • Padella
  • Cucchiaio di legno
  • Coperchio
  • Stuzzicadenti
Pubblicità

Preparazione

  1. Per preparare le salsicce in umido – budella della strega pelate e tagliate a fette le cipolle dorate (vanno bene anche quelle bianche). Dopodiché fatele rosolare in una padella l’olio extravergine d’oliva.

  2. Intanto che le cipolle cuociono, prendete le salsicce ed arrotolatele a spirale, fermandole con degli stuzzicadenti (attenzione, ricordate poi di toglierli) o spiedini di legno.

  3. Quando le cipolle saranno dorate, aggiungete le salsicce arrotolate e fate rosolare anch’esse girandole bene su entrambi i lati poi aggiungete la passata di pomodoro allungandola con poca acqua. Insaporite con il sale, il pepe, la salvia (io ho usato quella essiccata) e il peperoncino in polvere (facoltativo).

  4. Pubblicità
  5. Cuocete le salsicce a fuoco medio per una ventina di minuti scoperchiando la padella verso la fine in modo da far rapprendere un po’ il sugo. Servite la salsiccia in umido ben calda con la polenta o il pane casereccio. Buon appetito!!!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità