Le polpette vegane di lenticchie e zucchine sono perfette per un secondo piatto leggero e gustoso. Preparate senza uova né formaggio, sono ideali per chi segue una dieta vegana, vegetariana oppure per chi vuole rimanere leggero. A base semplicemente di lenticchie (io ho scelto quelle in scatola, più veloci da cucinare), zucchine e pane. Potete cuocerle come più preferite, in forno, ma anche in padella con poco olio oppure nella friggitrice ad aria. Provale anche come antipasto!!! Se ti piace questa ricetta e non vuoi perderti le altre, seguimi sulla mia pagina Facebook “Una cameriera in cucina” o nel gruppo dedicato.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni1 persona
- Metodo di cotturaForno
- CucinaSalutare
Ingredienti
- 200 gzucchine
- 100 glenticchie in scatola (sgocciolate)
- 35 gpane grattugiato
- 1scalogno
- q.b.aglio in polvere (facoltativo)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale fino
- q.b.pepe nero
Strumenti
- Bilancia pesa alimenti
- Coltello
- Grattugia
- Tritatutto
- Colino
- Padella
- Cucchiaio di legno
- Ciotola
- Teglia
- Carta forno
Preparazione
Per prepararele polpette vegane di lenticchie e zucchine lavate e grattugiate le zucchine con una grattugia oppure utilizzando il robot da cucina con l’apposito utensile.
Poi prendete lo scalogno, tritatelo e fatelo dorare in una padella con poco olio extravergine d’oliva. Quando questo sarà rosolato, aggiungete le zucchine grattugiate e strizzate molto bene con le mani.
Cuocete le zucchine per 5 minuti circa fino a quando non risulteranno asciutte. Insaporitele con l’aglio in polvere (facoltativo), il sale e il pepe.
Nel frattempo che le zucchine cuociono, scolate le lenticchie in scatola dal loro liquido, risciacquatele e versatele nel tritatutto con un goccio di olio. Quindi azionatelo e tritatele, non importa se ne rimane qualcuna intera.
Trasferite le zucchine cotte e le lenticchie tritate in una ciotola, aggiungete il pane grattugiato, mescolate bene gli ingredienti e formate delle polpette.
Posizionate le polpette vegane di lenticchie e zucchine su una teglia rivestita di carta forno ed infornatele in forno preriscaldato a 200 gradi. Cuoceteli per 15 minuti in modalità ventilata, girandoli a metà cottura.
Servite le polpette ben calde come preferite.
Variazioni
Potete sostituire le lenticchie in scatola con quelle secche (30 g).