La Pokè Bowl è un piatto tipico della cucina Hawaiana che sta spopolando tantissimo, tanto da essere il piatto più ordinato sui servizi di delivery. Oggi ti insegno come realizzare una buonissima Pokè a casa tua in modo semplice e saporito.
La Pokè può essere personalizzata a piacere, inserendo gli ingredienti preferiti, ecco la mia versione preferita e qualche consiglio per realizzare la tua versione. Se ti piacciono le ricette etniche non dimenticare di leggere la ricetta del riso sushi, riso alla cantonese, maki o degli gyoza (ravioli cinesi).

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 446,01 (Kcal)
- Carboidrati 34,48 (g) di cui Zuccheri 5,36 (g)
- Proteine 28,12 (g)
- Grassi 24,18 (g) di cui saturi 4,80 (g)di cui insaturi 15,96 (g)
- Fibre 11,71 (g)
- Sodio 939,19 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 2 persone:
- 150 griso per sushi (già cotto)
- 100 gtonno (o altro pesce da magiare crudo)
- 1 cespolattuga
- 100 gedamame
- 1avocado
- 1cipolla rossa (caramellata in agrodolce)
- q.b.seme di sesamo
- 1/2 bicchieresalsa di soia
- 50 gcavoli rossi (tagliate a liste sottili)
Strumenti:
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
Preparazione
Utilizzate ingredienti freschissimi, specialmente se verranno consumati crudi. Lavateli e sciacquateli bene sotto acqua corrente fresca e se necessario passate le verdure in soluzione di acqua e bi-cabonato.
Tagliate gli ingredienti prima di realizzare la ricetta così che non si ossidino durante l’attesa. Io di solito preparo il riso per il sushi e lo faccio raffreddare in frigorifero la sera prima, leggi qui la ricetta completa.
Per avere un apporto completo, utilizzo del pesce, il mio preferito è il Tonno Rosso del Mediterraneo di Balfegò che acquisto qui direttamente sullo shop di Longino. Un prodotto pescato e allevato con sardine e sgombri per avere un prodotto con il giusto grado di grasso, consegnato direttamente a casa tua.
Otre al riso e alle proteine del tonno aggiungo dell’avocado che con la sua polpa rende il piatto burroso, del cavolo rosso per aggiungere croccantezza e una nota lievemente piccante.
L’edamame dona masticabilità al piatto, può essere sostituito in base alla stagione con, fave, piselli, fagioli, ceci e altri legumi carnosi.
Ultimo passaggio i semi di sesamo (bianchi e/o neri) e una salsa di soia per arricchire e condire gli ingredienti che altrimenti potrebbero risultare asciutti. La mia salsa preferita è la Salsa Koikuchi, tipica della tradizione giapponese.
A questo punto non vi resta che unire gli ingredienti, alla base dispongo la lattuga tagliata a listarelle sottili, a lato il riso per il sushi, l’avocado e gli edamame.
Completo il piatto con il tonno rosso del mediterraneo, la salsa di soia e i semi di sesamo e le cipolle in agrodolce. Non utilizzo aceto perché il riso per sushi e la cipolla hanno già una componete acida, nel caso non sia sufficiente utilizzate un aceto gentile come l’aceto di mele o l’aceto di riso.
La vostra ciotola di Pokè è pronta!
Consigli per l’impiattamento:
il pokè è un piatto stratificato che si compone di molti sapori, potete impiattare gli ingredienti base sul fondo della ciotola e gli altri ingredienti in cima. La cosa importante è che ad ogni forchettata si possano gustare ingredienti differenti.
Quale vino abbinare:
Se volete restare in Asia vi consiglio una birra asiatica o del buon sakè.
Grazie di aver letto la ricetta!
Spero la ricetta ti sia stata utile, se hai bisogno di aiuto con qualche passaggio scrivi qui o sui miei canali social, sarò felice di aiutarti!
Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticare di leggere le altre ricette e mettere "Mi Piace" sulla mia pagina Facebook e seguirmi su Instagram dove vedrai le ricette in anteprima!