Friabile fuori, cremosa dentro: la sbriciolata vegana con crema di tofu è la versione 100% vegetale della sbrisolona mantovana. Un mix tra cheesecake al forno vegana e sbriciolata di pasta frolla vegana: un guscio croccante e un ripieno cremoso arricchito da confettura o marmellata! Un dolce vegano perfetto per cene tra amici o per occasioni come compleanni, feste e ricorrenze.
La sbriciolata mantovana è un dessert rustico dalla consistenza friabile, e viene spesso arricchito con crema pasticcera, frutta secca o frutta fresca. Ottima anche la variante con crema spalmabile alle nocciole. Il nome sbrisolona (o sbriciolata) deriva dalla parola “brìsa“, che in dialetto mantovano vuol dire briciola: questa torta infatti ha la caratteristica di essere realizzata con la pasta frolla “sbriciolata” sulla superficie.
La ricetta di questa variante plant-based della sbriciolata prevede la pasta frolla vegana e un ripieno di crema al tofu 100% vegetale. È una torta senza burro, senza uova e senza latticini, perfetta anche per chi è allergico alle uova o intollerante al lattosio: il suo sapore vi conquisterà grazie a un ingrediente particolare: il tofu vellutato.
Il tofu vellutato è il protagonista di questa ricetta; è conosciuto anche come silken tofu o tofu setoso, e ha una consistenza morbida e vellutata, diversa dal tofu classico, e permette di ottenere creme lisce e delicate. È l’alleato perfetto per preparare dolci, mousse e cheesecake vegan, ma è perfetto anche per realizzare dei brownies morbidi e golosi.
La crema di tofu della sbriciolata vegana è preparata con tofu vellutato, zucchero a velo e della confettura (o marmellata): il risultato è una crema incredibilmente golosa che ricorda il ripieno della sbriciolata ricotta e marmellata. La vostra torta vegan sarà un successo.
Per renderla ancora più gustosa, potete aggiugere alla crema di tofu delle gocce di cioccolato o scaglie di cioccolato così da arricchire il ripieno, oppure potete preparare la frolla vegan al cacao aggiungendo del 30 g di cacao amaro in polvere all’impasto.
Potete servire la sbriciolata vegana per colazione, merenda o come dessert di fine pasto, ma è perfetta anche per un buffet di dolci o per una festa di compleanno.
Questa torta non è la scelta più adatta per i bambini in fase di svezzamento, poiché contiene zucchero, un ingrediente che, secondo le linee guida dell’OMS, andrebbe ridotto fino ai 2 anni. Tuttavia, in occasioni speciali come compleanni o festività, se il bambino dimostra curiosità, si possono offrire piccoli assaggi senza ansie.
Non vi resta che provare la ricetta della sbriciolata vegana con crema di tofu e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniStampo 24 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete una Sbriciolata Vegana per 8 persone.
Ricetta Per La Frolla Vegan Della Sbriciolata Vegana
Ricetta Per Crema Al Tofu Della Sbrisolona Vegana
Preparazione
Facile e veloce con le foto passo passo.
COME FARE LA SBRISOLONA VEGAN
Per preparare la frolla vegan, in un mixer unisci la farina di farro, la farina di mandorle e lo zucchero di canna.

Aggiungi il burro vegetale o la margarina freddi di frigo.
Frulla finché il composto non avrà una consistenza sabbiosa. Aggiungi quindi il latte di soia e frulla ancora finché non si forma un impasto compatto.
Rovescia l’impasto su un piano di lavoro e impastalo brevemente con le mani fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 2 ore (o, se possibile, tutta la notte). Riprendi l’impasto e lavoralo leggermente con le mani per ammorbidirlo.
Dividi la frolla vegan in due parti uguali, sbriciola metà della frolla in uno stampo del diametro di 24 cm, facendo anche un leggero bordo. Fai in modo che sul fondo non ci siano buchi.

In una ciotola unisci il tofu vellutato allo zucchero a velo e, aiutandoti con una frusta, mescola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Versa la crema di tofu nella tortiera, aggiungi della marmellata o della confettura e sbriciola la frolla vegan rimanente in superficie.

Preriscalda il forno a 180° in modalità statica e cuoci la sbriciolata vegean nel ripiano centrale per almeno 40 minuti verificando che sia sul fondo che in superficie sia ben dorata.
Falla raffreddare, aggiungi una spolverata di zucchero a velo e guarnisci con frutta fresca se gradita. Io ho usato dei lamponi per un tocco di colore.

Consigli
Prima di estrarre la sbriciolata vegana dallo stampo, vi consiglio di lasciarla raffreddare per evitare che si rompa.
FAQ (Domande e Risposte)
Quale confettura o marmellata posso scegliere?
Albicocca, ciliegie o frutti di bosco sono perfette, ma potete usare quella che preferite o aggiungere delle gocce di cioccolato.
Come preparare la sbricolata vegana gluten free?
Per rendere la sbriciolata vegan anche gluten free, potete usare un mix di farine senza glutine per la frolla vegana.
Dosi variate per porzioni