Fresca e profumata: la pasta cremosa al pesto di limone e mandorle è un primo piatto completamente vegetale che profuma di estate.
La pasta al pesto di limone e mandorle è facile, veloce e senza panna: vi basterà frullare insieme le scorze di un limone non trattato insieme a mandorle, succo di limone, latte di soia, olio extravergine di oliva e basilico. Il risultato sarà un pesto cremoso, pronto nel tempo di cottura della pasta, che potete usare per condire un formato di lunga come spaghetti, linguine o tagliatelle, pasta corta o anche pasta fatta in casa!
Siete intolleranti al glutine? Potete usare la crema di limone e mandorle per condire della pasta gluten free, come ad esempio pasta di mais o pasta di riso.
Il pesto di limone e mandorle è un’alternativa 100% vegetale ai classici sughi: è ideale per chi segue un’alimentazione plant-based e a coloro che cercano un condimento fresco e saporito.
È adatto anche ai bimbi in fase di alimentazione complementare (vi lascio una raccolta di primi piatti per svezzamento), avendo cura di omettere il sale, di scegliere il formato di pasta adeguato e di frullare molto bene il pesto così che le mandorle siano ben tritate.
Per un sapore ancora più intenso, potete precedentemente tostare le mandorle.
Oltre che sulla pasta, questa salsa di limone e mandorle è deliziosa spalmato su crostini, come base per panini o piadine estivi o come salsa per accompagnare verdure crude e grigliate.
Non vi resta che provare la ricetta della pasta cremosa al pesto di limone e mandorle e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete 2 porzioni di pasta al pesto di limone e mandorle.
Ricetta Pasta al Pesto di Limone e Mandorle
Preparazione
Facile e veloce con le foto passo passo.
COME FARE LA PASTA AL PESTO DI LIMONE E MANDORLE
Dopo aver lavato accuratamente dei limoni biologici, con un pelapatate preleva la buccia e mettila in un cutter insieme a mandorle, olio extravergine di oliva e basilico.

Unisci anche il succo di limone, la bevanda vegetale (latte di soia) e frulla fino a ottenere un composto cremoso.

Cuoci la pasta (io ho scelto delle linguine), scolale e condiscile con il pesto di mandorle e basilico. Impiatta e aggiungi un po’ di zeste di limone.

Se gradita, aggiungi anche una spolverata di pepe e delle foglioline di basilico.
Consigli
Il pesto di limone e mandorle si conserva in frigorifero per circa 3 giorni. Puoi anche congelare il pesto in moporzioni.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire le mandorle con altra frutta secca?
Sì, puoi usare altra frutta secca come anacardi, noci o pinoli.
Dosi variate per porzioni