fbpx
Pubblicità

COTOLETTE DI FINOCCHIO In Friggitrice Ad Aria

Croccanti fuori e morbide dentro: le cotolette di finocchi in friggitrice ad aria diventeranno il vostro modo preferito per mangiare i finocchi. ​

Potete portarle in tavola come secondo piatto o come contorno goloso, oppure come finger food ad un aperitivo, magari tagliandole in stick.

Se amate le cotolette vegetali, questa ricetta vi conquisterà. Le cotolette di finocchi sono croccantissme grazie alla doppia panatura senza uova dorata preparata con una pastella di farina di ceci che fa aderire perfettamente il pangrattato aromatizzato. La panatura è senza uova e senza latte, perfetta per chi segue un’alimentazione plant-based o per chi ha intolleranze.

Il pangrattato aromatizzato (con grattugiato vegetale se seguite una dieta vegan) è ottimo da utilizzare non solo per impanare, ma anche per gratinare le verdure e renderle più saporite. Potete personalizzarlo come più vi piace aggiungendo erbe aromatiche come rosmarino, timo, origano, erba cipollina, oppure spezie come paprika, curry, aglio in polvere, cipolla in polvere, curcuma

Il finocchio è un ortaggio che ha tantissime proprietà benefiche, è ricco di fibre e favorisce la digestione, contiene un elevato contenuto d’acqua ed ha un basso apporto calorico. Si può sfruttare in tantissime ricette: potete arricchire una schiacciata di ceci con carote e i finocchi, preparare dei finocchi alla mediterranea o portare in tavola dei finocchi gratinati in friggitrice ad aria.

Le cotolette di finocchio vegetali non sono fritte, si possono cuocere in friggitrice ad aria o in forno, e con entrambe le cotture diventano croccanti e saporite.
Se volete, potete cuocerete in padella con un filo d’olio extravergine di oliva o friggerle.

Vi consiglio accompagnarle con una salsa yogurt vegan, della salsa tzaziki veg, una maionese vegana fatta in casa, oppure con un contorno di verdure di stagione o un’insalata fresca.

Potete servire le cotolette di finocchi a tutta la famiglia, anche ai bimbi in svezzamento dai 6 mesi in poi, avendo cura di non usare sale, ma di insaporire il pangrattato con erbe aromatiche e spezie.
Qualora decideste di friggerle, non è consigliabile servirle al vostro bambino o alla vostra bambina.

Non vi resta che provare la ricetta delle cotolette vegan di finocchi al forno e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.

Alla prossima, Ivana.

SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Ore
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni8Pezzi
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Con queste dosi otterrete indicativamente 8 cotolette vegan di finocchi.

Ricetta Cotolette Vegan Di Finocchi In Friggitrice Ad Aria

2 finocchi
30 g farina di ceci
200 ml acqua
pangrattato aromatizzato (con spezie o erbe aromatiche)
olio extravergine d’oliva

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Facili e veloci con le foto passo passo.

COME FARE LE COTOLETTE VEGAN DI FINOCCHIO IN FRIGGITRICE AD ARIA

Lava i finocchi e tagliali a fette spesse circa 1 cm. In una ciotola, mescola la farina di ceci con l’acqua fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

In un’altra ciotola, unisci il pangrattato con le erbe aromatiche e mescola bene.

Passa ogni fetta di finocchio prima nella pastella di ceci e poi nel pangrattato aromatizzato, premendo bene per far aderire la panatura.

Per renderli ancora più croccanti, fai una doppia panatura: ripeti il procedimento passando nuovamente la fetta di finocchio nella pastella di ceci e poi ancora nel pangrattato. Così facendo, la panatura non si staccherà in cottura e le cotolette di finocchi saranno ancora più sfiziose.

Pubblicità

Disponi le cotolette nel cestello della friggitrice ad aria senza sovrapporle, spruzza un puff d’olio e cuoci a 200°C per 10-12 minuti, girandole a metà cottura.

Una volta panate, potete congelare le cotolette vegan.
Potete cuocere le cotolette vegan di finocchi anche in padella con un filo d’olio, in forno, oppure potete friggerle.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso prepare le cotolette vegan di finocchi gluten free?

Certo, vi basterà usare del pangrattato senza glutine o della farina di mais.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.