Perfetti per colazione o per merenda: i biscotti vegani da pasticceria sono dei biscotti fatti in casa con una frolla 100% vegetale. Ottimi con una bella tazza di the caldo, di cioccolata calda vegan o un cappuccino vegetale.
Sono biscotti vegani senza uova e senza burro, quindi adatti a coloro che seguono un’alimentazione plant-based perché non contengono ingredienti di origine animale, e sono quindi ottimi anche per coloro che sono intolleranti al lattosio.
I biscotti vegani misti sono dei dolcetti che, una volta cotti, possono essere personalizzati e guarniti in tantissimi modi: potete immergerne metà nel cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagnomaria o in microonde e cospargere con cocco rapé, mandorle a lamelle, granella di pistacchi, di arachidi, di mandorle, di nocciole, oppure una spolverata di cannella per un tocco speziato: saranno dei biscotti vegani da pasticceria da far invidia a chiunque.. anche per feste, buffet, cerimonie!
Vi avanzano delle uova di cioccolato di Pasqua? Potete recuperarle in questo modo!
Sempre in tema pasquale, potete preparare i biscotti uova di Pasqua con frolla vegan e crema pasticcera vegan. Per Natale, potete usare delle formine a tema e preparare dei biscottini vegan natalizi, ideali da riporre in una bella scatola di latta e regalare a una persona cara.
Potete anche conservarli in una scatola ermetica, si manterranno fragranti per diversi giorni.
Non solo: potete preparare i biscotti a base di frolla vegan nella forma che più preferite, magari facendovi aiutare dal vostro bimbo o dalla vostra bimba coinvolgendoli in quest’attività creativa.
Questi biscotti vegani misti non sono adatti ai bambini in svezzamento, poiché contengono zucchero e sono guarniti col cioccolato: entrambe le cose, secondo le linee guida dell’OMS, sono da evitare nei primi due anni di vita. Va da sé che – in occasioni particolari – vige la regola del buon senso: potrete offrire ai bimbi un assaggio.
Non vi resta che provare la ricetta dei biscotti vegani misti e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni40Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete circa 40 biscotti vegani da pasticceria.
Ricetta Frolla Vegan Per Biscotti
Per Guarnire O Decorare
Preparazione
Facili e veloci con le foto passo passo.
COME FARE I BISCOTTI VEGANI DA PASTICCERIA
1. Prepara la frolla vegana
Per preparare la frolla vegan, in un mixer unisci la farina di farro, la farina di mandorle e lo zucchero di canna, poi aggiungi il burro vegetale o la margarina freddi di frigo.

Frulla finché il composto non avrà una consistenza sabbiosa.
Aggiungi quindi il latte di soia e frulla ancora finché non si forma un impasto compatto. Se gradisci, aggiungi delle gocce di cioccolato in parte dell’impasto.
Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e impastalo brevemente con le mani fino a ottenere un panetto omogeneo.
Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 2 ore (o, se possibile, tutta la notte).
Stendi il panetto di frolla su un piano aiutandoti con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 4-5 mm. Con degli stampini, ricava i biscotti, rimpastando gli scarti per formarne altri.

Adagiate i biscotti su una teglia e cuocete in forno preriscaldato a 180° in modalità statica per circa 12-15 minuti o fino a doratura.
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria oppure al microonde rendendolo liscio e fluido.
Intingi i biscotti vegan uno ad uno. Prima che si asciughino, guarniscili con ciò che preferisci: cocco rapé, mandorle a lamelle, granella di pistacchi, di arachidi, di mandorle, di nocciole, oppure una spolverata di cannella per un tocco speziato.
Adagiali su carta forno per farli asciugare.

Una volta che il cioccolato si è solidificato, sono pronti da gustare o da regalare.
Consigli
Potete preparare questi biscotti vegani da pasticceria in anticipo e conservarli dentro un contenitore ermetico o scatole in latta per circa un mese.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso aromatizzare la frolla vegana?
Certo, potete arricchire l’impasto con scorza di limone, di arancia, vaniglia o cannella.
Dosi variate per porzioni
Buongiorno, si può usare qualche alternativa allo zucchero, ad esempio i datteri…? E se sì, in che quantità…?
Grazie!
Ciao, sto sperimentando una frolla senza zuccheri raffinati ma non è ancora online. In ogni caso si, datteri frullati con latte di soia vanno bene, chiaramente da equilibrare con più ingredienti secchi (farine)