Melanzane ripiene alla pugliese

Le melanzane sono un ortaggio favoloso che si presta a tantissime ricette, dagli antipasti ai secondi piatti. La stagione della melanzane è in estate da maggio a luglio, ed è proprio in questo periodo che diventa protagonista di tante preparazioni di ogni tipo e tutte favolose. In questa ricetta ho preparo le melanzane ripiene alla pugliese con ingredienti poveri come pane, formaggio e uova, ma molto gustose e leggere. Di ripieni per farcire le melanzane ce ne sono una infinità, dalla carne, al tonno, verdure o pasta…questa è più una ricetta contadina, semplice e come tutte le cose semplici, spesso sono le migliori. Adesso vi lascio alla ricetta e altre idee!!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

6 melanzane piccole
3 fette pane casereccio
1 uovo
1 spicchio aglio
sale
pepe
prezzemolo tritato
100 ml latte per la mollica
2 cucchiai pecorino
1 cucchiaio capperi
250 g circa passata di pomodoro
olio

Strumenti

Leccarda
Carta forno

Passaggi

Per prima cosa prendete le melanzane lavatele, togliete le punte, poi tagliatele in due e svuotatele. La parte interna che avrete tolto tagliatela a cubetti e mettetela in una padella con un filo di olio e un pò di sale. Coprite e lasciate appassire per 10 minuti.

Iniziate a preparare il ripieno, Prendete le fette di pane e togliete la crosta intorno lasciando solo la mollica. Tagliatela a pezzi e mettetela ammollo con il latte. Quando si sarà ammollata sminuzzatela con la forchetta.

In un contenitore mettete la melanzana che avrete fatto appassire, la mollica che avrà assorbito tutto il latte e tutti gli altri ingredienti, l’uovo, sale, pepe, capperi, prezzemolo tritato, aglio schiacciato e pecorino. Mischiate tutto.

Preparate in una ciotolina un pò di olio con un pò di sale, prendete le melanzane svuotate e con un pennello ungete tutta la parte interna, sistematele su una leccarda rivestita con carta forno e farcitele.

A questa punto preparate la passata di pomodoro con del pecorino e un pò di sale e con un cucchiaio passatene un pò su ogni melanzana. Finite con un filo di olio.

Infornate a 220° in forno ventilato per 30 minuti. Le melanzane ripiene alla pugliese sono pronte! servitele calde.

Conservazione

Potrete conservare le melanzane ripiene in frigorifero per 2/3 giorni.

Note

Se non volete accendere il forno, potete cuocere le melanzane in padella con lo stesso procedimento, mettendo un pò di olio sul fondo della padella e coprendole con il coperchio.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.