Involtini di melanzana ripieni

Gli involtini ripieni sono davvero gustosi, potete servirli come antipasto o anche come un secondo piatto leggero. Sono un’idea semplice per preparare le melanzane che si prestano benissimo per diverse pietanze. Con questo ortaggio prepariamo parmigiane, polpette, sformati e condiamo dei primi meravigliosi, ma in questa ricetta vi propongo degli involtini morbidi e saporiti, non servirà accendere il forno e proprio per questo possono essere preparati anche quando il caldo ci assale e in tempi brevissimi. Per prepararli vi basterà grigliare delle melanzane e aggiungere a della carne macinata altri ingredienti per poi passarli qualche minuto in padella. Vi lascio alla ricetta e altre idee semplici, ma gustose. Buon appetito!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

3 melanzane
350 g carne macinata mista
3 fette mortadella
50 g formaggio a fette (tipo fontina)
parmigiano grattugiato q.b
pepe
sale
olio q.b
50 g burro

Strumenti

Padella

Passaggi

Lavate le melanzane, togliete il picciolo e affettatele in verticale delle spessore di circa 5mm. Poi riscaldate bene la piastra e grigliatele qualche minuto per lato.

Mettete il macinato nel tritatutto e aggiungete il parmigiano, il sale, il pepe, la mortadella e il formaggio a fette.

Tritate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Riprendete la melanzane grigliate.

Iniziate a riempire tutta la fetta con la carne spalmandola uniformemente.

Poi arrotolate la fetta formando un involtino.

Se preferite potete tagliare la melanzana a fette tonde riempire e coprire con un’altra fetta, come se fosse un medaglione.

In una padella mettete un filo d’olio e il burro, fate sciogliere e sistemate all’interno gli involtini con la parte aperta verso il basso, aggiungete ancora un filo d’olio e un pò di sale.

Coprite e fate cuocere a fiamma moderata per circa 5 minuti poi girateli e fate cuocere dall’altro lato sempre 5 minuti.

Gli involtini di melanzana sono pronti!

Conservazione

Gli involtini di melanzana ripieni potete conservarli in frigo coperti per un paio di giorni.

Variazioni

Se volete nel ripieno potete aggiungere del prezzemolo o del basilico, dei capperi, oppure sostituire la mortadella con del prosciutto cotto.

Consiglio

Per abbreviare ancora più i tempi potete grigliare le melanzane il giorno prima di gustarle conservandole coperte in frigorifero e farcirle poco prima di passarle in padella.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.