Il tiramisù alle fragole fa molto primavera, goloso e perfetto, un trionfo di dolcezza e di freschezza, che ha conquistato anche me che amo follemente la versione classica con il caffè e il mascarpone. Mio fratello mi parlava sempre di questo tiramisù alle fragole e dopo tanto tempo e tante fragole nel frigo mi è voluta voglia di prepararlo appositamente per lui, con una deliziosa crema “ crema delle tre uova” ( che in realtà uova ne ha solo due) che nella semplicità dei suoi ingredienti uova, formaggio fresco e panna si distingue per il suo sapore brioso. Mio fratello come al solito non mi ha dato molta soddisfazione ma dopo il primo pezzo ha richiesto il secondo…. Quindi fate un po’ voi……. Vi lascio ricettina e procedimento, potrebbe piacervi anche Biscotti morbidi alle fragole……. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Porzioni8
- CucinaItaliana
ingredienti
ingredienti per la crema
- 250 gformaggio fresco spalmabile
- 250 mlpanna da montare, 35% di lipidi
- 2uova
- 1 cucchiaiozucchero
per la base
- 400 gsavoiardi
per la bagna e la decorazione
- 700 gfragole
- 30 gzucchero
- 1limone (il succo)
- 2 cucchiaialchermes
- 20amaretti (sbriciolati grossolanamente)
Preparazione
preparazione della crema
Dividete i tuorli dagli albumi.Montate gli albumi a neve ferma
in una ciotola montate i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso
Unite il formaggio fresco al composto di tuorli e zucchero e amalgamateli insieme.
Unite gli albumi montati con movimenti delicati e dal basso verso l’alto in modo da non farli smontare
montate la panna ed unirla al composto.
ultimate la ricetta
Lavate bene le fragole, asciugatele, eliminate il picciolo
tagliatele a pezzetti e mettetele a macerare per 5/6 ore con il succo dei limoni e lo zucchero, avendo cura di lasciarne qualcuna da parte per la decorazione finale.
Trascorso questo tempo filtrate le fragole con un colino e raccoglietene il succo in un recipiente, aggiungete l’ alchermes
bagnate i savoiardi nello sciroppo delle fragole e disponeteli come base in una pirofila
versatevi una parte di crema, una parte delle fragole tagliate a pezzetti e metà degli amaretti sbriciolati
ricoprite con un altro strato di savoiardi imbevuti nello sciroppo di fragole.
finite con uno strato di crema
decorate con delle fragole che avete tenuto da parte e con gli amaretti sbriciolati rimasti, mettete in frigo per almeno 2 ore.
servite il vostro tiramisù