SFORMATO DI CAVOLFIORI E BACCALA’

Lo SFORMATO DI CAVOLFIORI E BACCALÀ è un piatto unico, semplice ma molto saporito e gustoso. Semplicissimo da preparare, lo sformato che vi propongo oggi vi farà fare bella figura a tavola con i vostri amici, molto gustoso grazie anche ai sapori dati dall’abbinamento del baccalà e del cavolfiore, entrambi molto delicati. A seconda delle vostre esigenze potete assaporarlo appena uscito dal forno quando è ancora ben caldo, oppure aspettare che si raffreddi un po’. Anche nel secondo caso manterrà intatto tutto il suo gusto e riuscirà inoltre ad ottenere una consistenza ancora più compatta. Come vi scrivevo prima, è semplicissimo e anche veloce da preparare, basta dissalare il baccalà qualche giorno prima per averlo pronto all’occorrenza, se non avete tempo o voglia, comprate il baccalà già ammollato. Vi lascio la ricettina con procedimento passo passo, potrebbe piacervi anche: TANTE RICETTE CON IL BACCALA’ SFORMATO DI BROCCOLI SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollituraForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

1 cavolfiore (da 1 kg circa)
300 g baccalà
2 uova
q.b. curcuma in polvere
4 pomodori secchi sott’olio (a piacere)
q.b. sale
q.b. pangrattato
q.b. olio extravergine d’oliva
2 mozzarelle

Strumenti

Preparazione

mettere in ammollo il baccalà (Dissalatura del baccalà), se usate baccalà già ammollato saltate questo passaggio ovviamente

pulite il cavolfiore, eliminate le foglie esterne e il torsolo centrale, staccate delicatamente le cime con le mani, lessate le cime in acqua bollente salata

proseguite la cottura per 20 minuti, le cime si devono ammorbidire

scolatele i cavolfiori e versateli in una ciotola

aggiunge le uova, la scamorza tagliata a cubetti, il formaggio grattugiato e i pomodori secchi tritati

unite il baccalà che avrete diliscato accuratamente, sminuzzatelo grossolanamente

aggiustate di sale, curcuma e una manciata di pangrattato

amalgamate bene il tutto con un cucchiaio

oleate una pirofila da forno e spolverate l’interno con il pangrattato

versate la purea di cavolfiore nella pirofila e livellate con il dorso del cucchiaio

ricoprite la superficie con una manciata di pangrattato

infornate lo sformato di cavolfiore a 200° per circa 25 minuti in forno statico precedentemente preriscaldato

quando sarà dorato sfornate, lo sformato è pronto

lasciate intiepidire e servite

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Rosina

Amo impiastricciare! sporco, pulisco, risporco e ripulisco.... ho due alleati in cucina: mio marito e il bimby!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.