La DISSALATURA DEL BACCALÀ, una tecnica per eliminare il sale in eccesso, dalle mie parti si dice ammollare il baccalà. Si scrive DISSALATURA DEL BACCALÀ ma si legge prendersi cura del baccalà… si taglia a pezzi, poi una lunga immersione in acqua fredda e comunque si tiene sempre sott’occhio, poi il bagnetto quando si cambia l’ acqua, poi si asciuga per bene quando è dissalato abbastanza. Un ingrediente che si presta ad essere cucinato in tanti modi, sono appunto moltissime le ricette veloci con il baccalà pensate per valorizzarne il sapore ma, allo stesso tempo, giocare con la creatività per dar forma ad una serie di pietanze che lascino a bocca aperta i vostri ospiti. Il baccalà è un merluzzo di alta qualità sottoposto a salatura, un alimento completo, tradizionale, sano e amico dell’organismo: ecco perché il baccalà non dovrebbe mai mancare in tavola. Vi lascio il procedimento …… SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE

- CucinaItaliana
Ingredienti
- baccalà sotto sale
- acqua
Porzionate il baccalà in base alla misura desiderata
lavatelo con cura sotto l’acqua corrente fino a quando il primo strato di sale scompare
mettetelo in una insalatiera piena d’acqua (1/3 di baccalà – 2/3 d’acqua) e coprite con il coperchio
conservatelo in frigo per 3 giorni avendo cura di sostituire l’acqua 2 volte al giorno (possibilmente mattino e sera)
ultimata la dissalatura, scolate il baccalà, strizzatelo con cura e mettetelo in uno strofinaccio da cucina facendolo asciugare, dopo questa operazione il vostro baccalà è pronto
Questo metodo, provato tantissime volte, è corretto ed affidabile ! se volete accorciare i tempi a 2 giorni, sostituite l’acqua 3 volte al giorno lasciandola scorrere ad ogni cambio per 5 minuti