Le FARFALLE CON CREMA DI ZUCCHINE E SALMONE, un primo piatto cremoso dal sapore delicato, semplicissimo da preparare con pochi e semplici ingredienti. Una volta preparata la crema di zucchine, avrete un primo cremoso e delizioso in pochissimo tempo, perfetto per un pranzo in famiglia o una ricorrenza speciale tra amici. Un modo diverso di preparare le classiche farfalle al salmone che ci permette di portare in tavola qualcosa di più saporito e sfizioso. Questa ricetta vi assicuro che una volta assaggiata, vi conquisterà e non la lascerete più, la crema di zucchine unita al sapore deciso del salmone affumicato conferirà al condimento una cremosità e un gusto unico per un risultato finale appetitoso e avvolgente. Questo piatto di solito lo prepara Antonio a casa mia, l’altra sera però mi sono voluta mettere io ai fornelli per prepararlo, ero andata nell’orto e passando davanti alle piante di zucchine mi sono lasciata tentare… in frigo avevo pure il salmone e così ho preparato la ricetta al volo. Quando ho portato in tavola le farfalle, Antonio è rimasto stupito e dopo l’assaggio ha dovuto ammettere che “l’alunna può veramente superare il maestro”. Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche Farfalle al salmone. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
spuntate le zucchine e lavatele, tagliatele in 4 parti nel senso della lunghezza ed eliminate (se sono zucchine grandicelle…) l’eccesso di parte bianca all’interno, tagliatele a cubetti e tenete da parte
in una casseruola versate l’olio, aggiungete uno spicchio d’aglio, non appena comincia a soffriggere toglietelo e aggiungete le zucchine
fate cuocere le zucchine per 10 minuti circa a fiamma media col coperchio
fate cuocere la pasta in una pentola con acqua bollente salata, girate di tanto in tanto
quando le zucchine saranno cotte frullatele con un mixer insieme a un pò di acqua di cottura della pasta fino ad ottenere una crema corposa
rimettete la crema di zucchine nella padella e aggiungete gli straccetti di salmone affumicato
scolate la pasta e versatela direttamente nel tegame con il condimento di crema di zucchine e salmone
tenete la fiamma bassa ed amalgamate delicatamente per 2 minuti
il piatto è pronto, impiattate e servite
VINO
ANTONIO CONSIGLIA: MALVASIA DOC
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.