Le POLPETTE DI RISO E TONNO CON LIMONE sono semplici da preparare ma molto appetitose. Questa ricetta che vi propongo oggi è nata dalla mia voglia di impiastricciare per Alessandra che ama il tonno, e anche questi stuzzichini finger food da poter mangiare comodamente sul divano sorseggiando una bibita. Una panatura dorata e croccante con un ripieno morbido e profumato, pochi ingredienti: riso lesso, tonno e uova. Una ricetta tanto semplice ma tanto apprezzata, ho fatto felice non solo Alessandra ma un po’tutti, sono sparite in un lampo, ne avevo lasciata qualcuna da parte e devo dire che ho fatto bene… Alessandra nel pomeriggio aveva voglia di stuzzichini e via con altre polpette. Vi lascio la ricettina, potrebbe interessarvi anche: Polpette di tonno e patate, Crocchette di riso, POLPETTE FACILI E GUSTOSE, CROCCHETTE DI RISO E RICOTTA. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni35Pezzi
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 35 polpette circa
Passaggi
Cuocete il riso in abbondante acqua salata, scolatelo leggermente al dente e fatelo raffreddare per bene.
Tenete da parte un pò d’acqua di cottura che potrebbe servirvi per amalgamare bene gli ingredienti.
Aggiungete le uova, il prezzemolo, la scorza dei limoni grattugiata ed infine il tonno ben sgocciolato, amalgamate bene il tutto.
Poi in un piattino versate un pò di acqua e un pò di olio (vi servirà per bagnare i palmi delle mani per facilitarvi a formare le polpette).
Formate delle piccole palline e passatele nel pane grattugiato facendo aderire bene la panatura.
In una padella scaldate abbondante olio di semi e quando avrà raggiunto la temperatura giusta friggete le polpette.
Fatele cuocere per 10 minuti circa girandole spesso fino a quando non saranno dorate.
A fine cottura sgocciolate le crocchette con la carta assorbente, fate intiepidire e servite.
Conservazione
Le polpette possono essere congelare per poi friggerle al momento direttamente in olio bollente, senza bisogno di scongelarle.
Dosi variate per porzioni