Il PANETTONE SALATO è un’impasto rustico di pasta brioche arricchito con rosmarino, pecorino, parmigiano, mortadella, salamino e olive verdi, l’ho messo nello stampo del panettone e ho decorato con le mandorle e i semi di sesamo. Il PANETTONE SALATO è ottimo sia tiepido che freddo ma non vi nascondo che io e mio cognato Antonio “il piccolo” abbiamo fatto fatica ad aspettare che si raffreddasse perché il profumo era delizioso anzi quasi da svenimento. Antonio era impaziente perché in sostanza quando l’ho mandato in giro per negozi a comprarmi tutto l’occorrente per prepararlo non gli ho detto che avrebbe potuto mangiarlo solo il giorno dopo, perciò abbiamo fatto un po’ di calcoli e il giorno dopo quando è ritornato, il panettone era in forno, abbiamo fatto il conto alla rovescia non facendolo raffreddare completamente e via in tavola, una fetta dopo l’altra ed è rimasta solo la carta dello stampo. Era la prima volta che preparavo il panettone salato, test superato alla grande! Vi lascio la ricettina, potrebbe interessarvi anche: Torta di rose salata, Panettone gastronomico, ALBERELLI DI PANCARRE’. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàCapodannoNatale
Ingredienti
per il ripieno
per decorare
Strumenti
Passaggi
procedimento tradizionale
Versate le farine nella ciotola, aggiungete il lievito e il latte tiepido.
Unite anche le uova leggermente sbattute e impastate.
Iniziate ad incorporare gradualmente il burro facendolo assorbire.
Unite il sale e lavorate l’impasto ancora per circa 15 minuti fino a quando non sarà elastico, liscio e non appiccicoso.
Formate una palla e fate lievitare coperto da pellicola fino al raddoppio (2/3 ore circa).
procedimento bimby
Versate nel boccale il latte e il lievito di birra fresco, 40 Sec. 37° Vel. 2.
Unite il burro morbido 20 Sec. Vel. 2.
Aggiungete la farina, il sale, le uova e il rosmarino, amalgamate 10 Sec. Vel. 3.
Continuate 3 Min. Vel. Spiga fino a ottenere un impasto morbido ed elastico.
Mettete l’impasto in una ciotola con chiusura ermetica e lasciate lievitare per 3 ore.
ultimate la ricetta
Riprendete l’impasto, mettetelo su una spianatoia e stendetelo con un mattarello formando un rettangolo.
Aggiungete i salumi e le olive a cubetti delicatamente con le mani, cercando di inglobare il più possibile il ripieno nell’ impasto.
Formate una palla liscia e trasferitela in uno stampo di carta basso per panettone di 1 kg. Coprite di nuovo con pellicola e fate raddoppiare di volume.
Spennellate con l’uovo sbattuto con un po’ di latte, decorate con i semi misti e le mandorle, infornate a 180° forno statico (già caldo) per circa 45 minuti.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Il panettone è pronto da gustare.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.