Pubblicità

PACCHERI CON RANA PESCATRICE

I PACCHERI CON RANA PESCATRICE, un primo piatto di pesce irresistibile e delizioso con la rana pescatrice che è un pesce dalle carni molto saporite. Una ricetta che è un vero e proprio asso nella manica, semplice e anche piuttosto veloce vi permetterà di portare in tavola una pietanza succulenta, perfetta per una cena importante con parenti o amici. Per la preparazione di questo piatto potete scegliere di comprare la rana pescatrice fresca oppure congelata. La prima volta che mio cognato mi ha portato a casa questo pesce. ci ho pensato un bel po’ prima di cimentarmi perchè non ero sicurissima di riuscire a pulirla per bene e soprattutto in modo corretto ma poi mi sono dovuta ricredere… ho scoperto che è un tipo di pesce senza spine, se non quelle centrali, in realtà è stato un gioco da ragazzi, se vi fidate di me, potete cimentarvi a preparare i PACCHERI CON RANA PESCATRICE. Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche: PRIMI PIATTI PER LA VIGILIA I PIU’ BUONI PRIMI PIATTI DI PESCE PRIMI PIATTI con la pasta. SBIZZARRITEVI AD UMPIASTRICCIARE!

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

400 g paccheri
800 g rana pescatrice
500 g pomodorini ciliegino
q.b. prezzemolo tritato
q.b. olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
Mezzo bicchiere vino bianco
Pubblicità

Preparazione

Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.

Passate poi alla rana pescatrice, sciacquatela accuratamente sotto l’acqua corrente.

Togliete l’osso centrale incidendo con un coltello il perimetro dell’osso stesso cercando di mantenere intatta la polpa.

Pubblicità

Tagliatela a pezzi e tenete da parte.

Scaldate l’olio di oliva in un tegame, aggiungete l’aglio e fatelo rosolare.

Unite la rana pescatrice, rosolatela e sfumate col vino bianco, lasciate evaporare e aggiungete i pomodorini.

Pubblicità

Salate e coprite con il coperchio.

Lasciate cuocere a fuoco moderato per 20 minuti.

Lessate i paccheri in una pentola con abbondante acqua salata.

Pubblicità

Scolateli al dente e amalgamateli sul fuoco nella padella con il sugo della rana pescatrice.

Aggiungete se necessario un pò di acqua di cottura.

Continuate la cottura mescolando e facendo amalgamare il tutto col sughetto cremoso.

Pubblicità

Aggiungete il prezzemolo tritato e impiattate.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Rosina

Amo impiastricciare! sporco, pulisco, risporco e ripulisco.... ho due alleati in cucina: mio marito e il bimby!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.