Pubblicità

CIAMBELLA ALLA ZUCCA

La CIAMBELLA ALLA ZUCCA con nocciole, una ricetta buonissima e molto facile da preparare, ci vuole veramente poco per preparare un dolce che profuma di casa e di autunno. La CIAMBELLA ALLA ZUCCA ha una consistenza morbida e rustica, perfetta per la prima colazione ma anche insieme ad una tazza fumante di tè per una merenda gustosa e genuina. Per la ricetta che vi propongo oggi ho usato le nocciole che per quando mi riguarda, insieme alla zucca, sono irresistibili, un’accoppiata davvero sorprendente, sentirete come il profumo già a metà cottura inonderà la casa. Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche: Le Ricette più buone con la zucca MUFFIN ZUCCA E AMARETTI. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

3 uova
200 g zucchero
400 g farina
600 g zucca
80 g latte
150 g nocciole

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

PROCEDIMENTO BIMBY

nel boccale asciutto mettete le nocciole, tritatele grossolanamente e tenetele da parte

mettete nel boccale la zucca e tritate 10 sec. vel. 5, trasferite la polpa in uno scolapasta e lasciatela sgocciolare per 15 minuti circa

lavorate nel boccale le uova, il latte e lo zucchero, 20 sec. vel. 4

unire la farina e il lievito, frullate 20 sec. vel. 5

Pubblicità

unite al composto la zucca e le nocciole, mescolate 2 min. antiorario vel. 5

imburrate e infarinate una teglia per stampo per ciambella, versate dentro l’impasto ed informate in forno statico già caldo a 180° per 35 minuti circa (fate sempre prova stecchino)

sfornate, lasciate raffreddare e servite

Pubblicità

procedimento tradizionale

tritate la zucca fino ad ottenere una purea e lasciatela sgocciolare in uno scolapasta

tritate le nocciole grossolanamente e tenetele da parte

lavorate le uova con lo zucchero e il latte

Pubblicità

aggiungete la zucca e le nocciole, continuate a lavorare

unite la farina e il lievito, fateli incorporare all’impasto

imburrate e infarinate una teglia per stampo da ciambella, versate dentro l’impasto ed infornate in forno statico già caldo a 180° per 35 minuti circa (fate sempre prova stecchino)

Pubblicità

sfornate, lasciate raffreddare e servite

FAQ (Domande e Risposte)

posso sostituire le nocciole con altra frutta secca?

si certo, mandorle o noci vanno benissimo


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Rosina

Amo impiastricciare! sporco, pulisco, risporco e ripulisco.... ho due alleati in cucina: mio marito e il bimby!!!