Le CIPOLLE IN AGRODOLCE dal sapore molto particolare, ottime da sole come antipasto ma anche come contorno da accompagnare a carni o formaggi. Una ricetta questa delle CIPOLLE IN AGRODOLCE semplice nella preparazione come negli ingredienti, dal successo assicurato vi permetterà di gustarle sia durante la stessa giornata oppure mettendole in vasetti, facendo il sottovuoto, anche dopo diversi mesi, le cipolle rimarranno perfettamente croccanti. Ho avuto questa ricettina dalla mia amica Giovanna (che non ne sbaglia una) e non la mollo più, la amo perché mi salva negli inviti “free”, quelli dell’ultimo momento, nella mia dispensa c’è sempre un vasetto di cipolle in agrodolce. Vi lascio la ricettina, potrebbero piacervi anche Peperoni in agrodolce, FRITTATA DI CIPOLLE FRESCHE CAVOLFIORE IN AGRODOLCE. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaFornelloBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
lavate e sbucciate le cipolle
affettatele abbastanza spesse
in una pentola capiente portate ad ebollizione l’aceto con olio, sale e zucchero
aggiungete le cipolle, mettete il coperchio e lasciatele andare finché non si appassiscono
quando saranno appassite, toglietele dal fuoco, le cipolle in agrodolce sono pronte! Se si vogliono servire subito basta impiattarle
se invece si vogliono conservare in dispensa bisogna invasarle calde calde
tappate e lasciate raffreddare a testa in giù
Invasate si conservano in dispensa anche per un anno, altrimenti in frigo per qualche giorno.
Al posto delle cipolle si possono utilizzare anche altre verdure come peperoni, carote, cavolfiori, sedano o cetriolini.
Dosi variate per porzioni