Non la solita omelette, ma molto di piu’.

Questa non e’ la solita omelette preparata con sole uova, , ma ricca di verdure e con cuore di formaggio.

E’ un piatto invitante e versatile, perfetto per ogni pasto della giornata.

Questa delizia culinaria unisce la freschezza delle verdure e la cremosità del formaggio, offrendo un’esperienza di gusto ricca e appagante.

La base dell’omelette è composta da zucchine e carote, condite leggermente per esaltare il loro sapore naturale.

Poi vengono aggiunte le uova ed il parmigiano grattugiato.

Viene cotta delicatamente da ambo i lati

L’omelette viene poi piegata a metà, permettendo al formaggio di fondersi in un cuore cremoso e filante, racchiudendo il formaggio al suo interno e creando un contrasto irresistibile tra l’esterno soffice e l’interno ricco e fuso.

Ogni boccone offre una combinazione armoniosa di sapori: la dolcezza e la croccantezza delle verdure, la morbidezza delle uova e la cremosità delicata del formaggio fuso.

Servita calda, questa omelette è perfetta con un contorno di insalata verde croccante o una fetta di pane tostato, rendendo ogni pasto un momento speciale di piacere e nutrimento.

Ti consiglio anche

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è IMG_2351-960x1356.jpeg
Non la solita omelette, ma molto di piu’.
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per non la solita omelette

1 zucchina
1 carota
2 uova
2 cucchiai parmigiano grattugiato
40 g mozzarella a julienne
q.b. sale fino
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. semi var

Strumenti

1 Forchetta

Passaggi per la preparazione della non la solita omelette

PER UNA PERFETTA PREPARAZIONE GUARDA LA VIDEO RICETTA

Inizia col lavare la zucchina e la carota. Rimuovi la pelle alla carota e asciuga entrambi con carta assorbente.

In una ciotola grattugia le verdure con una grattugia e strizzale energeticamente con le mani per fargli perdere l’acqua. Questo e’ un passaggio fondamentale per permettere una ottima riuscita e non fare attaccare l’ omelette alla padella.

Aggiungi le uova e sbatti con una forchetta, poi unisci il parmigiano grattugiato ed il sale. Amalgama bene il tutto sempre con l’aiuto di una forchetta.

Ungi una padella antiaderente d. 24 e porta a temperatura.

Quindi versa il composto e fai cuocere per 5 minuti da un lato a fuoco medio basso e con coperchio.

Gira dall’ altro lato con l’aiuto di un coperchio e cuoci per altri 5 minuti a fuoco basso.

Quando sara’ cotto, farciscine meta’ con la mozzarella a julienne. Ricopri con l’altra meta’ e spolvera la superficie con i semi vari.

Cuoci per altri 2 minuti, fino a che il formaggio si fonda, con coperchio e sempre a fuoco basso.

Impiatta e servi calda per avere un cuore cremoso e filante e…

Non la solita omelette, ma molto di piu'.
Non la solita omelette, ma molto di piu’.

Buon assaggio da Barbara !

Screenshot

Consigli e conservazione

Utilizza verdure fresche e di stagione per ottenere il miglior sapore e valore nutrizionale. Puoi variare le verdure in base alla disponibilità e ai tuoi gusti personali.

Cuoci l’omelette a fuoco medio-basso per evitare che le uova brucino all’esterno mentre rimangono crude all’interno. Un calore più basso aiuta a ottenere un’omelette morbida e soffice.

Conservazione

lascia raffreddare completamente l’omelette a temperatura ambiente.

Avvolgi l’omelette in pellicola trasparente o mettila in un contenitore ermetico. Conserva in frigo per due giorni

Per avere il cuore filante, prima di servire fai scaldare in padella per qualche minuto o puoi riscaldarla al microonde.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights