Tortino di zucchine

Se sei alla ricerca di un piatto facile, veloce, gustoso e completo? Allora questa ricetta fa per te. Fa parte del famoso salva cena, con un tortino di zucchine risolvi il problema di preparare tante pietanze. Accompagnato a dei salumi o ad una bella insalata mista, la cena è pronta!

Con la pasta sfoglia ci possiamo davvero sbizzarrire in cucina ad abbinare ingredienti sempre diversi e ottenere ottimi risultati.

Nella stagione invernale sono consone le zucchine chiare, mentre in quella estiva sono consigliate le trombette di Albenga, davvero eccezionali e meno acquose .

La sfoglia vi consiglio quella integrale, in quanto la farina è meno raffinata. Si puo’ preparare anche in casa, io mi ci sono cimentata una volta, provando a sostituire il burro all’ olio ma sinceramente il risultato non e’ lo stesso. In commercio se ne trovano di molto valide, fondamentale e’ sempre leggere gli ingredienti.

Solo in alcune ricette uso quella all’olio, come, ad esempio, nel rotolo di verdura, anche esso molto buono e completo.

Vediamo ora insieme i passaggi per la preparazione del tortino


  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

1 pasta sfoglia tonda
5 zucchine chiare
2 uova
90 g parmigiano grattugiato
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
1 mozzarella

Strumenti

1 Coltello

Passaggi

Iniziamo con il mondare la zucchine rimuovendo la parte superiore e tagliamole a rondelle con uno spessore di due millimetri circa. Ungiamo una padella e portiamo a temperatura. Aggiungiamo le zucchine e cuociamole con coperchio fino a 3/4 di cottura, girandole ogni tanto.

Nel frattempo, stendiamo la pasta sfoglia sulla nostra teglia da forno precedentemente rivestita con carta forno.

Terminata la cottura delle zucchine, facciamole raffreddare. Poi separatamente, in una ciotola, sbattiamo con una frusta a mano le uova e aggiungiamo prima il parmigiano grattugiato, poi il sale e infine la mozzarella tagliata a pezzi piccoli.

A questo punto possiamo unire le zucchine e amalgamare il tutto, pacatamente, in modo da lasciare le zucchine intatte.

Infine inforniamo a 180 gradi per circa 30 minuti e serviamo tiepido.

Conservazione e note

Il tortino di zucchine puo’ essere conservato per due giorni in frigo. Servire sempre tiepido.

Se ti piace la mia ricetta CONDIVIDILA nei tuoi social e seguimi su Instagram e su Facebook

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilita’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights