Crespelle in brodo

Le crespelle, chiamate anche crepes, in brodo sono un piatto tipico abruzzese molto gustoso in quanto condito con abbondante brodo caldo che puo’ essere sia di carne che vegetale.

Una ricetta molto semplice che pero’ necessita di accortezza, i passaggi sono pochi ma devono essere fatti correttamente.

Tipicamente invernale in quanto vanno servite calde , dato che le crespelle vengono impiattate fredde ed e’ il brodo che riscalda il tutto.

E’ molto sostanzioso, gli ingredienti principali sono le uova che sono un alimento completo se poi abbinato a un buon brodo di carne, diventa un pasto unico.

Puoi abbinare le crepelle ai canestrelli salati o alle schiacciatine,

Ti consiglio anche

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per 8 crespelle in brodo

3 uova
60 g farina 00
170 g acqua
1 pizzico sale
q.b. parmigiano grattugiato

Strumenti

1 Forchetta
1 Spatola
1 Mestolo

Passaggi per la preparazione delle crespelle in brodo

Prendiamo una ciotola e inseriamo le 3 uova incominciando a sbatterle con una forchetta. Mi raccomando e’ fondamentale NON usare la frusta, in quanto crea la schiuma. Aggiungiamo poco alla volta la farina, sempre sbattendo e per ultimi, a filo l’acqua ed il sale. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.

Imburriamo la padella per le crepes e scaldiamola. Sciolto il burro, con lo scottex assorbiamo quello in eccesso lasciando il padellino leggermente unto.

Utilizziamo un mestolo, che servirà da misurino, colmo di composto, e versiamolo nella padella facendo in modo che aderisca su tutta la superficie.

Cuociamo per circa due minuti e con l’aiuto di una spatola, solleviamo i bordi e giriamo la crespella dall’altro lato e terminiamo la cottura fino a leggera doratura.

E cosi via per le altre.

Terminata la preparazione, farciamole con abbondante parmigiano grattugiato, arrotoliamole delicatamente e serviamole immerse nel brodo bollente e buon assaggio…

Conservazione e note

Le crespelle possono essere anche congelate. Mentre fuori frigo si conservano in frigo per 2 giorni.

Se ti piace la mia ricetta CONDIVIDILA nei tuoi social e seguimi su Instagram e su Facebook

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,1 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights