Le lasagne sono sempre un piatto molto appetitoso che fa gola quasi a tutti. Sono molto versatili perchè ognuno le può condire a proprio piacimento. Le mie preferite, senza dubbio, sono queste alla verdure. Arricchite con carciofi e zucchine sono davvero gustosissime! Ne ho approfittato in quanto sta per finire il periodo dei carciofi, quindi non potevano mancare.
I carciofi sono una verdura che dona sicuramente una marcia in più ad ogni piatto grazie al loro particolare sapore. E come ogni verdura apportano numerosi benefici, infatti sono ricchi di potassio e di ferro, sono diuretici e antiossidanti.
Vi consiglio di visitare le altre mie ricette a base di questa buonissima verdura come:
I carciofi ripieni e la torta di carciofi. Mentre nella sezione primi potete trovare altri primi piatti come le fregnacce, mentre nei secondi, il coniglio alla ligure e tanto altro.
Vediamo ora i passaggi per prepararle
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno, Primavera
Ingredienti
Strumenti
Passaggi per la preparazione delle lasagne
Per preparare le lasagne alle verdure, iniziamo col preparare tutti gli ingredienti che ci occorrono, compresa la besciamella ( trovate la ricetta cliccandoci sopra).
Poi mettiamo in primo luogo, una pentola colma di acqua sul fuoco e portiamo a bollore e saliamo. Io la sfoglia la faccio sempre sbollentare qualche minuto in modo che rimanga piu’ morbida e non asciutta. Poi appena sbollentata, la immergo in una ciotola con dell’acqua fredda per fermare la cottura e per non scottarmi quando la inserisco nella pirofila.
Nel frattempo, mondiamo le verdure e tagliamole a fette, compresi i gambi dei carciofi, i quali, insieme ai carciofi, andranno immersi in abbondante acqua con limone per qualche minuto per evitare che diventino neri. Successivamente, scoliamoli e passiamoli in padella con le zucchine e con un filo di olio extravergine e il sale. Nel caso si dovessero asciugare, aggiungiamo un po’ di acqua e cuociamo con coperchio fino a tre quarti di cottura.
Terminate le cotture, possiamo iniziare a fare gli strati. Quindi, in una pirofila, inseriamo come base la besciamella e subito dopo la sfoglia fino a coprirla tutta.
Terminato il primo strato co la sfoglia, aggiungiamo nuovamente la besciamella, poi le verdure, poi la fontina tagliata a cubetti e infine il parmigiano grattugiato.
Poi copriamo con le nuove sfoglie e riniziamo a farcire seguendo gli stessi passaggi di prima. Quindi, besciamella, poi verdure, poi fontina e infine parmigiano e cosi via fino ad esaurimento.
Terminiamo con l’ultimo strato dove metteremo meno verdure per fare rosolare bene la sfoglia. Inforniamo a 200 gradi per circa 40 minuti. A me piace ben rosolata cosi diventa croccante.
Una volta cotta, sforniamola e lasciamola raffreddare per 15 minuti . E serviamo… buon assaggio!
Conservazione e note
Le lasagne alle verdure si possono congelare o conservare in frigo per due giorni. Raccomando di servirle sempre calde.
Se ti piace la mia ricetta CONDIVIDILA nei tuoi social e seguimi su
INSTAGRAM e su
Facebook VI ASPETTO!
E valutala con le stelline se ti è piaciuta.
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni