I Friggitelli alla Mediterranea sono un piatto tipico della cucina italiana che esalta i sapori freschi e genuini del Mediterraneo.
Questo piatto unisce la dolcezza dei friggitelli, piccoli peperoni verdi dal sapore delicato, con un ripieno ricco e aromatico, creando un’armonia di gusti e consistenze che conquista il palato dal primo assaggio.
I friggitelli vengono svuotati e farciti con un ripieno ricco ed appetitoso a base di riso Carnaroli di lavorazione artigianale coltivato e raccolto in Italia, cotto al dente, olive nere taggiasche denocciolate, di provenienza diretta da Taggia, prodotto in quantita’ limitata, per garantire la migliore qualita’, immerse nel migliore olio extravergine di oliva, tagliate a rondelle e capperi sminuzzati, buonissimi e anche essi artigianli.
Questo ripieno è condito con una fresca passata di pomodoro, preparata con pomodori e basilico, coltivati nel Salento, raccolti solo quando ben maturi, dalla consistenza vellutata e da profumo sublime, che avvolge i peperoni durante la cottura, donando loro umidità e un sapore intenso.
Il risultato è un piatto armonioso e bilanciato, con la dolcezza dei friggitelli che si sposa perfettamente con la sapidità delle olive e dei capperi, il tutto arricchito dalla freschezza del pomodoro e del formaggio.
Perfetti come antipasto, contorno o piatto principale, i Friggitelli alla Mediterranea sono una celebrazione della cucina italiana e dei suoi ingredienti genuini.
Ti consiglio anche
Sponsorizzato da La dispensa della casalinga
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi per la preparazione dei friggitelli alla mediterranea
PER UNA PERFETTA PREPARAZIONE GUARDA LA VIDEO RICETTA
Lava i friggitelli sotto l’acqua corrente e taglia la calotta con un coltello. Rimuovi i semi e le nervature con un cucchiaino .
Nel frattempo in un pentolino con abbondante acqua salata cuoci al dente il riso Carnaroli per 8 massimo 10 minuti.
In un tagliere sminuzza con un coltello le olive denocciolate, i capperi e la mozzarella.
In una ciotola aggiungi il riso Carnaroli al dente, ed unisci le olive, i capperi, la mozzarella, il parmigiano e due, tre cucchiai di passata di pomodoro . Mischia e amalgama bene il tutto.
Quindi con un cucchiaino farcisci ogni friggitello comprimendo la farcia fino in fondo.
Ungi una teglia con l’ olio extravergine di oliva e condisci con la passata di pomodoro.
Adagia nella teglia i friggitelli con il loro coperchio e condisci con la restante passata di pomodoro ed il sale. Inforna a 180 gradi per circa 30 minuti, fino a doratura.
Terminata la cottura, lascia riposare qualche minuto, servi e buon assaggio da Barbara!
Per la preparazione del piatto ho usato questi ottimi prodotti genuini ed artigianali che trovate nello shop La Dispensa della Casalinga dove trovate questi e tantissimi altri prodotti e con il mio CODICE SCONTO BARBARA10 avete il 10 % di SCONTO SU TUTTO !
Consigli e conservazione
Usate friggitelli freschi e possibilmente acquistati nei mercatini km0
Conservazione: Lascia raffreddare completamente i friggitelli ripieni e trasferiscili in un contenitore ermetico. Puoi conservarli in frigorifero per 2-3 giorni. Quando li riscaldi, aggiungi un po’ di salsa di pomodoro o un filo d’olio per mantenerli umidi.
Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su
INSTAGRAM e su
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.