Zucchine farcite alla mediterranea

Le zucchine farcite sono un piatto che unisce sapori mediterranei in un connubio perfetto di freschezza e gusto. Questa ricetta sfrutta la delicatezza delle zucchine, che fungono da base ideale per un ripieno ricco e saporito.

Il tonno, ingrediente principale del ripieno, dona alla preparazione una nota di mare, che si sposa armoniosamente con la dolcezza dei pomodorini ciliegia. Le olive taggiasche aggiungono un tocco di sapidità e un leggero retrogusto amarognolo, che contrasta piacevolmente con la freschezza delle zucchine e la leggera acidità dei pomodorini.

Il piatto viene completato con l’aggiunta dell’ uovo, di pangrattato e di parmigiano, che servono a legare gli ingredienti del ripieno e a creare una crosticina dorata in cottura.

Questa preparazione è ideale per essere servita come antipasto, piatto principale o contorno, ed è perfetta sia calda che a temperatura ambiente. Le zucchine ripiene sono un esempio di come ingredienti semplici possano essere trasformati in un piatto elegante e gustoso, capace di portare in tavola i sapori autentici della cucina italiana.

Ti consiglio anche

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è IMG_1710-960x1440.jpeg
Zucchine farcite alla mediterranea
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti per la preparazione delle zucchine farcite alla mediterranea

6 zucchine
100 g tonno sott’olio
10 pomodorini ciliegino
1 uovo
10 olive taggiasche
3 cucchiai parmigiano grattugiato
3 cucchiai pane grattugiato
q.b. sale fino
q.b. olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio capperi

Strumenti

1 Forchetta
1 Coltello

Passaggi per la preparazione delle zucchine farcite alla mediterranea

VEDI IL VIDEO PER UNA PREPARAZIONE PERFETTA

Inizia col lavare accuratamente le zucchine e i pomodorini a ciliegia. Asciugali e taglia a spicchi sottili i pomodorini, trita con il tritatutto i capperi, e rimuovi il nocciolo alle olive e taglia anche esse a spicchi.

Rimuovi la parte superiore delle zucchine e con un coltello incidi i bordi. Poi con un cucchiaino scava delicatamente l’ interno rimuovendo i semi e la polpa, lasciando uno spessore di circa mezzo centimetro per evitare che le zucchine si rompano durante la cottura. Conserva la polpa e butta i semi. Se la polpa delle zucchine è molto acquosa, strizzala leggermente prima di utilizzarla nel ripieno per evitare che risulti troppo liquido.

Sala le zucchine con del sale fino e capovolgi. Lascia riposare per una mezz’ ora in modo che perdano tutta l’ acqua in eccesso.

Poi asciugale con della carta assorbente.

In una ciotola versa la polpa delle zucchine tagliate finemente, l’ uovo, il tonno sminuzzato, i pomodorini, le olive e i capperi tritati, il pan grattato e il parmigiano grattugiato e sala. Mischia bene il tutto e riempi abbondantemente le zucchine.

Trasferiscile in una pirofila oliata, spolvera con altro parmigiano grattugiato e un filo di olio extravergine di oliva e inforna a 200 gradi per circa 30 minuti, o fino a doratura.

Lascia riposare le zucchine ripiene per qualche minuto dopo averle sfornate. Questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio e rende più facile il servizio.

E… gustatele tutte!

Zucchine farcite alla mediterranea
Zucchine farcite alla mediterranea

Buon assaggio da Barbara!

Conservazione e consigli

Scegli zucchine di dimensioni simili per una cottura uniforme. Le zucchine più grandi sono ideali per essere svuotate e riempite

Se desideri che le zucchine siano particolarmente morbide, puoi sbollentarle per 2-3 minuti prima di svuotarle e riempirle. Questo ridurrà anche il tempo di cottura in forno.

Non esagerare con il sale: il tonno, le olive e i capperi sono già saporiti.

Si conservano in frigo per due, tre giorni, ma prima lascia raffreddare completamente le zucchine ripiene a temperatura ambiente Questo evita la formazione di condensa che potrebbe rendere le zucchine molli.

Trasferisci le zucchine ripiene in un contenitore ermetico. Questo aiuta a preservare i sapori e a mantenere la freschezza.

Per il congelamento Avvolgi ciascuna zucchina ripiena in pellicola trasparente, assicurandoti che siano ben sigillate. Metti le zucchine avvolte in un sacchetto per congelatore o in un contenitore ermetico adatto al congelamento.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights