Torta della nonna con crema all’arancia, chi mi segue da un po’, avrà sicuramente capito che adoro i dolci a base di crema e frolla, sono veramente la mia passione. Così ho voluto sperimentare una versione diversa della versione classica e tanto amata. Ho voluto provare a farla con la mia frolla allo yogurt e il risultato è stato un dolce profumato e delicato. Ovviamente, voi potete usare la frolla che preferite, a questo proposito vi lascio una piccola top list delle mie frolle infallibili, la trovate QUI. Ma ora vediamo insieme come praparare questa deliziosa Torta della nonna con crema all’arancia.
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 35/40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6/8
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 dose di pasta frolla
-
1 dose di crema pasticcera all'arancia
-
20 g Pinoli
-
q.b. Zucchero a velo (per guarnire)
-
1 stampo da 20/22 cm
Preparazione
-
Per realizzare la Torta della nonna con crema all’arancia, per prima cosa dovrete preparare la base di pasta frolla. Potete scegliere tranquillamente tra la classica QUI, quella all’olio QUI o quella allo yogurt QUI che è quella che ho usato io.
-
Successivamente, preparate la crema pasticcera all’arancia, come vi spiego QUIe lasciatela raffreddare.
-
Quando è trascorsa una mezz’ora, riprendete la frolla dal frigo, dividetela in due parti, una più grande che utilizzerete per rivestire il fondo e i bordi dello stampo, e una parte più piccola che userete per coprire.
-
Quindi, prendete la parte di frolla più grande e stendetela con il mattarello, imburrate e infarinate lo stampo, foderatelo con la pasta frolla alzando bene i bordi. Bucherellate con i rebbi di una forchetta.
-
Versate la crema all’interno, livellate e coprite con il secondo disco di pasta frolla, facendolo aderire bene alla crema ed evitando di farla fuoriuscire. Sigillate i bordi ed eliminate la pasta in eccesso.
-
Praticate dei buchi sulla superficie con uno stuzzicadenti, cospargete con i pinoli e infornate a 180, a forno preriscaldato, per circa 35/40 minuti.
-
Infine, sfornate e lasciate raffreddare completamente, ci vorrano circa 2/3 ore, quindi mettete in frigo e servite la Torta della nonna con crema all’arancia il giorno successivo, non prima di averla spolverizzata con dello zucchero a velo.
Note
Se vi piace la TORTA DELLA NONNA, provate la mia versione classica, oppure la torta del nonno e quella al caffè.
Vi piacciono la mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! 🙂 Mi trovate su Instagram Pinterest Google+ Youtube Twitter o sulla mia pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!