La Crostata con crema pasticcera e fragole è un dolce molto goloso che mette sempre d’accordo tutti in famiglia. La più ghiotta di questa crostata è sicuramente Alice, ma io non sono da meno, adoro tutti i dolci con le fragole! Seguitemi che vi racconto come preparo questa deliziosa Crostata con crema pasticcera e fragole.
Monica
Non perdete anche la Crema all’acqua alle fragole e la Crostata morbida ai frutti di bosco!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6/8 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
400 g Fragole
-
q.b. Menta (qualche fogliolina)
-
1 stampo rettangolare 35×11 cm (oppure rotondo da 20 cm)
Preparazione
-
Prima di tutto preparate la frolla, per questa ricetta potete usare la frolla classica QUI, quella all’olio QUI e quella con zucchero a velo QUI. Considerate che un panetto di frolla otterrete due basi, oppure preparate metà dose.
-
Quando la frolla è pronta, dedicatevi alla preparazione della crema pasticcera e una volta pronta fatela raffreddare completamente. (vi avanzerà un po’ di crema, preparate con la frolla avanzata dei biscotti e farciteli con la crema rimasta, andranno a ruba)
-
Con la frolla, formate un salsicciotto e mettetelo tra due fogli di carta forno, quindi passateci sopra il mattarello e spianatela ad uno spessore di circa 4/5 mm.
-
Imburrate ed infarinate lo stampo, scrollate la farina in eccesso e ribaltateci la frolla stesa, eliminate i bordi in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta. Coprite con un foglio di carta da forno ( va bene quella che avete usato per stendere la frolla), e coprite con i ceci o i fagioli. (Su Amazon ho acquistato delle sferette di ceramica favolose)
-
Infornate la base a 180/190° forno preriscaldato statico, per circa 20/25 minuti.
-
Dopodiché, sfornate e rimuovete la carta da forno con i ceci o i fagioli (attenzione a non scortarvi) e lasciate raffreddare.
-
Quando la base di frolla sarà completamente fredda, sformatela in un vassoio da portata e versate al suo interno la crema pasticcera. Livellate con il dorso di un cucchiaio e disponete le fragole a fette o a spicchi mettendole un po’ incrociate per dare la sensazione di movimento. Infine decorate con qualche fogliolina di menta fresca per dare colore Crostata con crema pasticcera e fragole.
-
Mettete in frigo un paio di ore prima di servire, meglio il giorno prima.