Questa pasta con crema di peperoni e speck la adoro anche io che con questa verdura ho un rapporto di amore e odio perchè difficilmente la digerisco.
Forse perchè con la tecnica che utilizzo li riesco a spellare bene e mi risultano meno indigesti. Voi siete del team peperoni o li trovate troppo pesanti?
Provate questo primo piatto cremosissimo e super gustoso poi mi saprete dire.
Qui sotto trovate la lista degli ingredienti ed il procedimento per replicarlo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta con crema di peperoni e speck
- 180 gpasta
- 1/2peperone rosso
- 1/2peperone giallo
- 1 cucchiaioformaggio fresco spalmabile
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 2 fettespeck
- q.b.sale affumicato
Strumenti
- Pentola
- Padella
- Frullatore a immersione
Preparazione della pasta con crema di peperoni
Per prima cosa eliminate i semi e i filamenti dei peperoni; dopodichè bruciateli sulla fiamma viva del fornello ( oppure usate un piccolo cannello da cucina come questo) fin quando non riuscirete a togliere bene la pelle. In questo modo saranno più digeribili.
In alternativa, per spellarli al meglio, potete cuocerli in forno, senza alcun condimento utilizzando questi sacchetti.
Spellateli bene, tagliateli a striscioline poi metteteli in una padella con l’olio extravergine di oliva e accendete il fuoco. Salate ( se non avete il sale affumicato va benissimo quello normale) e, non appena inizieranno a soffriggere, aggiungete un po’ d’acqua, coprite , abbassate il fuoco e fate stufare.
Una volta cotti saranno belli morbidi; trasferiteli, col loro sughetto, nel boccale del frullatore.
Azionate fino ad ottenere una cremina densa.
Versatela nella padella che userete per mantecare la pasta.
Pubblicità A questo punto cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate al dente tendo da parte un po’ dell’acqua di cottura.
Nel frattempo fate rosolare in padella lo speck fino a renderlo croccante, fatelo raffreddare asciugandolo su carta scottex e tagliatelo a striscioline.
Versate la pasta nella padella con la crema di peperoni e mescolate bene. Questo passaggio fatelo sul fornello a fuoco basso.
Togliete dal fuoco e unite il formaggio fresco spalmabile. Mantecate bene e servite con sopra le listarelle di speck croccante.
Se avete tenuto parte qualche strisciolina di peperone guarnite con quelle.
Pubblicità
Come riutilizzare la crema di peperoni
Potete conservare la crema di peperoni in frigorifero ed utilizzarla sui crostini oppure come salsa per dei succulenti hamburger.
In questo testo sono presenti contenuti sponsorizzati.
#adv
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
