Se volete un secondo piatto leggero ma comunque sfizioso provate queste cotolette di sedano rapa non fritte. Si cuociono in forno per poco più di 15 minuti e sono davvero buonissime. Croccanti fuori, morbide all’interno e soprattutto non unte.
Perfette per rimettersi in forma dopo le grandi abbuffate delle feste.
Non avete mai provato il sedano rapa? Allora correte ad acquistarlo.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le cotolette di sedano rapa
Strumenti
Come preparare le cotolette di sedano rapa
Per prima cosa prendete il sedano rapa. Quando lo acquistate assicuratevi che non sia morbido.
Lavatelo sotto l’acqua corrente poi sbucciatelo con l’aiuto di un pelapatate.
Tagliatelo a fettine dello spessore di circa 1 cm. Fatele più sottili se avete poco tempo per cuocerle, saranno comunque buonissime.
Prendete un uovo, salatelo e sbattetelo leggermente con una forchetta.
A questo punto preparate la panatura di corn flakes. Potete usare quelli che avete in casa e non mangiate al mattino perchè non vi piacciono, è anche un modo per non sprecare nulla.
Frullateli con un cucchiaino di curcuma ( facoltativa) e un pizzico di sale fino a ridurli in polvere grossolana.
Ora accendete il forno a 180° ventilato e mentre si scalda preparate le cotolette di sedano rapa.
Passate le fettine di sedano rapa prima nell’uovo poi nella polvere di corn flakes e riponetele in una teglia con carta forno. Conditele con un filo di olio evo e cuocete per circa 20 minuti avendo cura di girarle trascorso metà del tempo.
Se volete una salsina di accompagnamento potete provare la mayonese alla barbabietola. Vi lascio la ricetta qui.
