Un dolce facilissimo che si prepara in pochi minuti… perfetto a colazione o a merenda, è molto soffice e davvero goloso! La torta alle mandorle e cioccolato è semplice e veloce, senza burro, con cremosa ricotta nell’impasto. Le mandorle a lamelle in superficie la rendono ancora più piacevole, sia come consistenza che nella presentazione. Provate questa ricetta, e fatemi sapere!
ALTRE IDEE GOLOSE PER VOI:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per uno stampo da 24-26 cm di diametro, raddoppiate tutte le dosi.
- Energia 228,03 (Kcal)
- Carboidrati 19,65 (g) di cui Zuccheri 10,76 (g)
- Proteine 5,32 (g)
- Grassi 14,48 (g) di cui saturi 2,14 (g)di cui insaturi 4,88 (g)
- Fibre 1,56 (g)
- Sodio 24,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 55 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Pesate le gocce di cioccolato e riponetele nel freezer, in questo modo non si scioglieranno quando le unirete all’impasto.
Se non avete la farina di mandorle, tritate finemente con un mixer 100 g di mandorle pelate insieme a 5 g di zucchero, presi dal totale.
Con l’aiuto di uno sbattitore (o nella planetaria), miscelate l’uovo con lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale. Il composto dovrà montare leggermente, non c’è bisogno che sia molto gonfio.
Unite l’olio di semi e la ricotta, e fate incorporare sempre con le fruste.
Aggiungete un po’ alla volta la farina 00, le mandorle e il lievito. Fate amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo abbastanza denso.
Unite infine le gocce di cioccolato, lasciandone da parte una manciata per la superficie.
Rivestite di carta forno la vostra tortiera, oppure imburrate e infarinate.
Versate all’interno l’impasto e livellatelo con una spatola. Distribuite sulla superficie le gocce di cioccolato rimaste e un po’ di mandorle a scaglie.
Mettete la torta in forno statico a 180° e fatela cuocere per circa 40 minuti. Prima di spegnere, controllate sempre che sia cotta inserendo uno stecchino al centro.
La torta alle mandorle e cioccolato è pronta, lasciatela raffreddare completamente e spolverizzatela a piacere con zucchero a velo prima di servirla.
Note
Potete profumare l’impasto con scorza di limone o di arancia grattugiata.
Se vedete che le mandorle in superficie iniziano a bruciacchiarsi (dipende dal vostro forno), coprite il dolce con carta stagnola negli ultimi minuti di cottura.
Potete sostituire l’olio di semi con 60 g di burro sciolto e lasciato intiepidire.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.