Una ricetta facilissima e veloce, ideale per quando avete poco tempo per preparare la cena, e pochi ingredienti a disposizione! Il tonno in padella al sugo di pomodoro è un piatto gustoso e semplicissimo… io l’ho preparato con i filetti di tonno sott’olio che si trovano al supermercato, ma nel procedimento trovate anche la versione con il tonno fresco. Provate questa ricetta, è davvero facile e sfiziosa!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- Energia 191,93 (Kcal)
- Carboidrati 6,59 (g) di cui Zuccheri 0,06 (g)
- Proteine 19,48 (g)
- Grassi 10,03 (g) di cui saturi 1,66 (g)di cui insaturi 4,50 (g)
- Fibre 1,70 (g)
- Sodio 638,09 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 140 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 1 vasettotonno sott’olio (in filetti)
- 150 gpassata di pomodoro
- 1 spicchioaglio
- 1 cucchiaioolive (nere o taggiasche)
- 1 cucchiaiocapperi
- 1 pizzicopeperoncino
- origano
- prezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- sale
Strumenti
- Padella
Preparazione
Sbucciate l’aglio e mettetelo in una padella insieme al peperoncino e ad un filo di olio extravergine.
Fate rosolare pochi secondi, poi aggiungete la passata di pomodoro, le olive e i capperi.
Regolate di sale se necessario e fate cuocere a fiamma bassa per 5-6 minuti.
Sgocciolate bene i filetti di tonno, cercando di toglierli dal vasetto senza romperli.
Metteteli nella padella con il sugo e fate insaporire, sempre a fuoco basso, per altri 5 minuti circa.
Al termine, aggiungete una manciata di origano e un po’ di prezzemolo tritato.
Il tonno in padella al sugo di pomodoro è pronto… buon appetito!
Con il tonno fresco:
Scottate le fette di tonno (calcolatene una per persona, tagliata non troppo spessa) su una padella antiaderente leggermente unta. Basteranno 2-3 minuti per lato.
Nel frattempo, preparate la salsa come descritto sopra.
Unite infine le fette di tonno e terminate la cottura nel sugo per pochi minuti.
Note:
Potete spezzettare i filetti di tonno sott’olio nel sugo, per avere un gustoso condimento per la pasta.
Potete omettere il peperoncino se non lo gradite. Al posto della passata, potete utilizzare dei pelati o dei pomodori freschi.
PROVATE ANCHE QUESTE RICETTE:
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.