Pubblicità

Sbriciolata al cacao con yogurt e confettura

Una golosissima crostata sbriciolata al cacao ripiena con yogurt e confettura… un dolce semplice da preparare ma davvero golosissimo, ottimo in ogni occasione. L’impasto si realizza in pochi minuti, anche a mano se non avete a disposizione robot o planetaria. Il ripieno è fresco e cremoso, a base di yogurt greco e ricotta, arricchito con la confettura. Provate anche voi questa golosa ricetta!

DATE UN’OCCHIATA ANCHE A QUESTE PROPOSTE:
Sbriciolata al limone e ricotta
Crostata alle ciliegie sbriciolata
Sbriciolata con ricotta e cioccolato
Sbriciolata alla confettura con mandorle e cocco
Crostata morbida al cacao con crema al mascarpone

sbriciolata al cacao con yogurt e confettura
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
Pubblicità

Ingredienti

Per l’impasto

200 g farina 00
20 g cacao amaro in polvere
100 g zucchero
1 uovo
80 g burro
5 g lievito in polvere per dolci

Per il ripieno

150 g yogurt greco
100 g ricotta
40 g zucchero
3 cucchiai confettura (di ciliegie, albicocche o altra)
229,25 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 229,25 (Kcal)
  • Carboidrati 34,51 (g) di cui Zuccheri 19,02 (g)
  • Proteine 5,42 (g)
  • Grassi 8,97 (g) di cui saturi 5,63 (g)di cui insaturi 2,94 (g)
  • Fibre 1,36 (g)
  • Sodio 22,07 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Tortiera a cerniera da 18-20 cm
Ciotola
Robot da cucina o planetaria
Pubblicità

Preparazione

Mettete in un robot da cucina (o nella planetaria con gancio a foglia) il burro a pezzetti e lo zucchero. Miscelate per un minuto o due, poi aggiungete l’uovo leggermente sbattuto.
Fatelo amalgamare per qualche secondo, infine unite la farina setacciata insieme al cacao e al lievito.
Impastate velocemente, fino ad ottenere un composto omogeneo, simile ad una pasta frolla.

Preparate ora il ripieno: versate in una ciotola lo yogurt, la ricotta e lo zucchero. Mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere una crema.

Prendete una tortiera a cerniera e rivestitela con carta forno, oppure ungetela e infarinatela.

Pubblicità

Sistemate sul fondo poco più di metà impasto, creando un po’ di bordo lungo la circonferenza.
Compattatelo un po’ con le mani, poi versateci sopra la crema allo yogurt, spalmandola su tutta la superficie.
Distribuite sulla crema la confettura, cercando di non mescolarla.
Infine, ricoprite tutto con il rimanente impasto, sbriciolato con le mani.

Mettete il dolce in forno statico a 180° e fatelo cuocere per 35-40 minuti. Regolate sempre i tempi in base al vostro forno e alla tortiera usata.

La sbriciolata al cacao con yogurt e confettura è pronta, lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
A piacere, spolverizzate la superficie con zucchero a velo. La torta è ottima anche fredda di frigorifero.

sbriciolata al cacao con crema allo yogurt
Pubblicità

Note

Potete utilizzare yogurt greco 2% di grassi come ho fatto io, ma anche 0% o 5%. Vi sconsiglio lo yogurt bianco tradizionale perché potrebbe essere troppo liquido.

Potete scegliere la confettura che preferite: io ho usato quella alle ciliegie, ma vanno bene altri gusti che si abbinino al cacao.

Potete aggiungere in superficie delle gocce di cioccolato.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.