Una ricetta sfiziosa e semplicissima, con le patate dolci americane. Gustose patate dolci ripiene con funghi, speck e provola… facili da preparare, belle da presentare a tavola, per variare dai soliti secondi piatti. In questo caso ho scelto le patate arancioni, per il loro colore vivace e il sapore simile a quello della zucca, ma se non le trovate possono andare bene anche quelle bianche. Provate questa ricetta, è davvero gustosissima!
Grassi 27,52 (g) di cui saturi 10,47 (g)di cui insaturi 13,48 (g)
Fibre 8,00 (g)
Sodio 1.406,38 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Lavate bene le patate dolci per eliminare tutti i residui di terriccio.
Tagliatele a metà (nel senso della lunghezza), cospargetele con un pizzico di sale e un filo di olio. Mettetele in una teglia rivestita di carta forno, appoggiandole sul lato piatto (1).
Mettete in forno ventilato a 200° e fate cuocere per 30 minuti circa.
Nel frattempo, pulite i funghi, lavateli con un panno umido e tagliateli a pezzettini. Fateli cuocere in una padella, con un filo di olio e un pizzico di sale, finché saranno teneri.
Tagliate a piccoli cubetti lo speck e la provola.
Quando le patate saranno pronte, toglietele dal forno e giratele. Con un cucchiaio, scavate un po’ di polpa all’interno.
Riempite con i funghi, lo speck, la provola e qualche pezzettino di polpa che avevate tolto (2).
Pubblicità
12
Versate in superficie un leggero filo di olio e rimettete in forno (sempre a 200°) per altri 10-15 minuti, finché il formaggio si sarà sciolto.
Le patate dolci ripiene con funghi sono pronte, servitele calde, aggiungendo a piacere erbe aromatiche fresche (timo, origano, basilico o altre).
Pubblicità
Note e consigli
Potete utilizzare funghi champignon, pioppini o altri funghi freschi. Potete aggiungere dei porcini secchi per dare più profumo.
Potete omettere lo speck se volete un piatto vegetariano, oppure sostituirlo con prosciutto cotto o pancetta.
Potete aggiungere un po’ di parmigiano o di pangrattato in superficie, prima di gratinare in forno.
I tempi di cottura delle patate sono indicativi, dipendono dalla forma e dalle dimensioni. Prima di farcirle verificate che siano tenere inserendo una forchetta o uno stecchino.
Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!
Mostra altri articoli