Una ricetta facilissima e veloce da realizzare per un piatto completo molto gustoso… padellata di pollo e verdure, con petto di pollo, peperoni, zucchine e paprika. La preparazione è molto semplice, basta insaporire il pollo con le spezie, rosolarlo con poco olio, poi unirlo alle verdure precedentemente saltate in padella. Un secondo che si prepara in pochi minuti, ma che è davvero appetitoso e saporito!
Se vi va, date un’occhiata anche a queste proposte:
Grassi 4,33 (g) di cui saturi 0,92 (g)di cui insaturi 1,09 (g)
Fibre 2,63 (g)
Sodio 266,28 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Pulite il petto di pollo eliminando ossicini e nervetti. Tagliatelo a striscioline o a bocconcini.
Mettete la carne in una ciotola, unite la paprika, lo zenzero, l’aglio, una manciata di origano e un giro di olio. A piacere, potete aggiungere altre erbe aromatiche e una spruzzata di succo di limone.
Mescolate bene, coprite con la pellicola e, se avete tempo, fate insaporire in frigorifero per 20-30 minuti.
Nel frattempo, pulite le verdure eliminando le estremità delle zucchine e i semi interni del peperone. Tagliate tutto a tocchetti regolari.
Mettete le verdure in una padella ampia con un filo di olio e un pizzico di sale. Fate cuocere a fiamma vivace per 5-6 minuti, mescolando di frequente.
Prendete ora la carne e passate i pezzettini nel pangrattato. Scaldate un’altra padella con poco olio e fate rosolare il pollo per pochi minuti, aggiungendo un pizzico di sale.
Pubblicità
Unite tutto insieme in un’unica padella e portate a termine la cottura per altri 4-5 minuti a fiamma media. Potete bagnare con un goccio di acqua se vedete che il fondo si asciuga troppo.
La padellata di pollo e verdure è pronta, un piatto completo semplice ma davvero gustosissimo!
Pubblicità
Note e varianti
Potete aromatizzare il petto di pollo con le spezie e le erbe che preferite: timo, maggiorana, rosmarino, spezie miste per arrosti ecc.
Potete utilizzare al posto del petto altre parti del pollo, disossate e spellate. Dovrete di conseguenza allungare un po’ i tempi di cottura.
Potete aggiungere altre verdure come cipolla rossa, carote, funghi champignon, melanzane.
Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!
Mostra altri articoli