Golosi e soffici muffin di panettone, una bella idea per riciclare gli avanzi dei dolci delle feste dando loro una nuova forma. Ho preso spunto da una ricetta di Chiarapassion, facendo solo qualche piccola modifica. La preparazione dei muffin è davvero semplicissima e molto veloce, basta aggiungere gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolare per pochi istanti… poi non dovrete far altro che riempire i vostri stampini e mettere tutto in forno. Provate questa ricetta, è davvero facile e molto golosa!
Ecco altre idee per riciclare gli avanzi di panettone e pandoro:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12 muffin
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- Energia 241,86 (Kcal)
- Carboidrati 34,31 (g) di cui Zuccheri 11,22 (g)
- Proteine 4,87 (g)
- Grassi 10,31 (g) di cui saturi 2,55 (g)di cui insaturi 5,59 (g)
- Fibre 0,77 (g)
- Sodio 24,00 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Spezzettate il panettone, mettetelo in un mixer (o in un robot) e tritatelo per pochi secondi, in modo che sia completamente sbriciolato.
Mettete il panettone in una ciotola grande, aggiungete la farina, il lievito, lo zucchero, la scorza grattugiata di mezza arancia e mescolate (1).
In un altro recipiente, miscelate l’uovo con il latte e l’olio di semi, utilizzando una forchetta o una frusta a mano (2).
Versate il composto liquido sugli ingredienti secchi, un po’ per volta, e amalgamate con un cucchiaio. L’impasto dovrà risultare grumoso e abbastanza denso (3).
Infine, aggiungete le gocce di cioccolato e fatele distribuire.
Distribuite il composto nei pirottini da muffin, riempiendoli per circa 2/3 della loro capacità. Sistemate i pirottini nella teglia da muffin, in modo che mantengano la forma.
Mettete la teglia in forno statico a 180° e fate cuocere per circa 20-22 minuti, controllando con uno stecchino che i muffin siano cotti all’interno.
I muffin di panettone sono pronti, dopo averli sfornati toglieteli dalla teglia e lasciateli raffreddare su una griglia.
A piacere, potete spolverizzarli con poco zucchero a velo.
Note e consigli
Potete utilizzare il panettone classico, quello con solo l’uvetta, il pandoro o anche la colomba (nel periodo di Pasqua). Potete sbriciolare il dolce anche a mano, io ho usato il mixer per velocizzare.
Potete realizzare anche una torta intera, o una ciambella, allungando i tempi di cottura a 40-45 minuti.
Potete aumentare o diminuire la quantità di cioccolato a vostro gusto. Potete aggiungere una mela tagliata a pezzetti, prolungando leggermente i tempi di cottura perché l’impasto sarà più umido.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.