Un secondo piatto facilissimo e gustoso, perfetto se avete poco tempo per preparare la cena. Bocconcini di pollo in padella, con una saporita salsina alle verdure, che potrete realizzare con gli ingredienti che avete a disposizione in frigorifero… nel mio caso, zucchine, carote e cipollotti. La ricetta è molto semplice, basta rosolare i tocchetti di pollo, aggiungere le verdure tritate al mixer e bagnare con poco brodo o acqua. In pochi minuti porterete a tavola un piatto davvero appetitoso!
Ecco altre ricette veloci con il pollo:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
- Energia 163,85 (Kcal)
- Carboidrati 6,81 (g) di cui Zuccheri 2,26 (g)
- Proteine 30,55 (g)
- Grassi 2,23 (g) di cui saturi 0,56 (g)di cui insaturi 0,78 (g)
- Fibre 2,04 (g)
- Sodio 290,13 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 230 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Pulite il cipollotto eliminando le radichette e la parte verde più dura, poi tagliatelo a rondelle.
Pelate la carota e tagliatela a tocchetti.
Spuntate la zucchina e tagliate anch’essa a tocchetti.
Mettete le verdure in un mixer e tritatele per qualche secondo, in modo da ottenere dei pezzetti molto piccoli. Se preferite, potete utilizzare anche il coltello o la mezzaluna.
Pulite il pollo da nervetti o parti grasse, tagliatelo a cubetti e passatelo nella semola.
Scaldate una padella ampia con un giro di olio extravergine, unite la carne e fatela rosolare a fiamma vivace per qualche minuto (1).
Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
Ora aggiungete il trito di verdure, regolate di sale e bagnate con circa un mestolo di brodo o acqua calda (2).
Abbassate la fiamma e proseguite finché il pollo sarà cotto. I tempi dipendono dalla grandezza dei bocconcini e dal tipo di carne usata (il petto avrà una cottura più veloce rispetto alle sovracosce).
Consigli e varianti
Potete utilizzare sia il petto che altre parti del pollo disossate.
Potete variare le verdure in base a quello che avete a disposizione. Potete aggiungere ad esempio un peperone o sostituire la zucchina con il sedano.
Potete insaporire con erbe aromatiche (maggiorana, timo o altre) o aggiungere salsa di soia per dare sapidità.
Potete aggiungere alla salsina un cucchiaio di passata di pomodoro.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.